23 Luglio 2024
Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren in occasione della presentazione del nuovo hub per il recupero e sviluppo di materie prime e metalli preziosi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati ha dichiarato al Giornale d'Italia:
"Questo è un hub dedicato a una nuova strategia, la strategia di approvvigionamento italiana dei materiali critici e metalli preziosi. Sono importanti perché sono il motore di industrie strategiche del Paese come la difesa, l'aerospazio, le elettromedicali il digitale, la transizione energetica. Quindi pensate quanto sia fondamentale fare una strategia di approvvigionamento che permette al Paese di essere autonomo o comunque essere meno dipendente dall'estero.
Sono materiali essenziali per l'industria di un Paese che è la seconda potenza industriale d'Europa. Allora l'Italia deve definire una strategia di approvvigionamento che renda meno vulnerabile l'Italia stessa e l'Europa dall'approvvigionamento da paesi terzi vedi la Cina, vedi l'Africa. E credo che il Piano Mattei in questo possa giocare un ruolo pilota. Molti di questi materiali critici sono in Africa e altri sono le nostre miniere a cielo aperto che sono i nostri rifiuti. Pensate che con dieci impianti nuovi noi potremmo recuperare quasi il 30% di questi materiali critici, con impianti fatti in Italia e con rifiuti che produciamo noi ogni anno."
Con il rinnovo di Ursula Von Der Leyen, il Green deal resterà uguale o crede che si debbano apportare alcune modifiche?
"Beh, qualche cambiamento ci sarà. Noi ci auspichiamo che il concetto e la strategia che renda l'Europa meno vulnerabile dell'approvvigionamento e concentri parte dello sforzo nel riciclo sia fondamentale. Per il Paese Italia e per l'Europa, riciclare e riutilizzare i rifiuti che noi produciamo, è essenziale per non essere dipendenti da paesi come la Cina o come altri paesi. Quindi, adesso non so quello che pensa la Von Der Leyen, spero che l'Europa vada nella direzione del rafforzamento, del riutilizzo e del riciclo, ma penso che la presenza nel Parlamento diciamo di molte forze è sensibile al tema del riutilizzo del riciclo farà sì che la Commissione sarà saggia e andrà nella direzione che stiamo auspicando."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia