13 Giugno 2024
Il Giornale d'Italia ha intervistato Enea Dallaglio di MBS Consulting, A Cerved Company, a margine della presentazione del Welfare Index pmi 2024 di Generali.
"Emerge una grande crescita del welfare aziendale nato, come è noto, nel 2016, grazie a una legge che incentivò la spesa sociale delle aziende. Da allora c'è stata una crescita costante, ma dal 2022 oggi, anche grazie a un clima di ripresa economica di cui le imprese sono le protagoniste, c'è stato veramente un salto di qualità".
"Il movimento del welfare aziendale noi lo consideriamo oggi maturo, intanto perché si è estesa la sua base: il 75% delle aziende sviluppano azioni o servizi di welfare aziendale al di là di quanto prescritto dai contratti collettivi nazionali, quindi per iniziativa propria, aggiuntiva.
Soprattutto la pattuglia delle aziende più consapevoli e che noi definiamo welfare strategico, cioè che considera il welfare aziendale non soltanto un integratore delle retribuzioni per i lavoratori, ma una vera strategia di impresa, perché l'impresa ha un ruolo sociale, queste imprese sono oggi il 18% del totale dell'universo che abbiamo esaminato, che, non dimentichiamo, è costituito da 661.000 piccole e medie imprese.
Questo dà l'idea dell'impatto sociale importantissimo della diffusione nel territorio di imprese attive nel realizzare servizi di tipo nuovo a beneficio dei propri lavoratori, ma un domani noi auspichiamo, a beneficio di tutta la comunità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia