Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sale (Fincantieri): "Ci impegniamo per aumentare flessibilità a supporto della natalità; con 'Maestri del mare' passaggio da 'manodopera' a 'testadopera"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Luciano Sale, Direttore Risorse Umane e Real Estate di Fincantieri: "I nostri lavoratori sono orgogliosi di ciò che costruiscono: Amerigo Vespucci nasce nei nostri cantieri"

10 Maggio 2024

Luciano Sale, Direttore Risorse Umane e Real Estate di Fincantieri, in occasione degli Stati Generali della Natalità 2024, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Il progetto "Maestri del Mare" è stato ideato per assicurare il futuro della nostra azienda. Vista la carenza di manodopera, abbiamo progettato un corso di formazione per coinvolgere circa 90 persone. Alcune di loro sono già entrate a far parte dell'azienda, mentre le altre saranno assunte entro la fine di luglio insieme al distretto Italia del Centro ELIS. Abbiamo ricevuto circa 17.000 richieste da italiani interessati a lavorare come addetti alle costruzioni navali. La formazione include anche la digitalizzazione e la robotica, consentendo una saldatura meno impegnativa grazie all'uso di robot. Il nostro obiettivo è far evolvere la manodopera in "testa d'opera", ossia persone in grado di utilizzare le macchine e svolgere attività di qualità per la costruzione delle navi. Il progetto prevede formazione residenziale presso il centro ELIS, seguita dalla distribuzione nei nostri otto cantieri nazionali, con la possibilità di lavorare anche nei cantieri locali. Questa è la nostra visione aziendale e il nostro impegno per il futuro."

Durante questi due giorni de Gli Stati generali della natalità, si è parlato molto di genitorialità. Quali iniziative adotta Fincantieri per promuoverla?

"La natalità è un tema profondamente personale e intimo, pertanto, per sostenerla è fondamentale concentrarsi sulla genitorialità. Abbiamo lavorato per rendere più flessibili gli strumenti che consentono alle persone di lavorare da casa e di gestire orari più adatti alle loro esigenze. Organizziamo anche webinar per mamme e papà, offrendo supporto nell'allevare e crescere i figli dall'infanzia all'adolescenza, facilitando così il bilanciamento tra vita familiare e professionale. Questo è solo l'inizio di un percorso che intendiamo continuare. Una azienda che valorizza le potenzialità individuali e offre supporto è di grande importanza per noi, poiché favorisce la motivazione e l'impegno di ciascuno di noi.

Penso che la motivazione, così come la passione, siano due elementi fondamentali per ottenere risultati concreti. Spesso si parla di misurare la produttività, ma per me è più importante valutare la motivazione. Le persone che entrano in un'azienda non devono necessariamente essere felici, ma è essenziale che si sentano soddisfatte. Quando ci si prende cura di queste persone e si aumenta la loro motivazione, la produttività diventa un processo naturale.

I nostri operai provano un grande orgoglio nel coinvolgere le loro famiglie nel visitare un prodotto su cui hanno lavorato, e vi posso garantire che lavorano senza sosta, 24 ore su 24. Questo è il vero senso di appartenenza: non lavorano solo per il compito stesso, ma per l'orgoglio di ciò che hanno costruito. Voglio concludere con un fatto: L'Amerigo Vespucci è stata costruita nei cantieri di Fincantieri, precisamente a Castellammare di Stabia, e ricordiamoci che è considerata la nave più bella del mondo."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti