08 Maggio 2024
Armando Brunini, CEO SEA - Aeroporti di Milano, in occasione della presentazione della tecnologia Face Boarding all'aeroporto di Milano Linate ha dichiarato a Il Giornale d'Italia
"Il Face Boarding utilizza la biometria, quindi sarà sufficiente registrare il proprio volto e non sarà più necessario estrarre carte d'imbarco e documenti dalle tasche o dalle borse. Una volta registrati, sarà sufficiente mostrare il proprio volto per accedere all'area di sicurezza e poi imbarcarsi. È una tecnologia integrata nell'ambito aeroportuale per rendere il transito e l'esperienza dei nostri passeggeri più semplici e agevoli."
Quali sono le prospettive del 2024 rispetto al 2023?
"Le previsioni sono buone, l'anno è iniziato con una buona crescita, quindi ci aspettiamo un altro anno positivo e supereremo i dati pre Covid."
Considerando la situazione geopolitica attuale, prevede cambiamenti nelle rotte o nel traffico aereo? Ha notato variazioni nel flusso di viaggiatori, sia per turismo che per motivi di lavoro?
"Sicuramente ci sono state alcune modifiche nel traffico aereo, soprattutto per quanto riguarda le rotte verso la Russia e l'Ucraina, dove il traffico è diminuito. Tuttavia, l'impatto è stato meno significativo nel Medio Oriente. Nonostante ciò, i passeggeri tendono a riorientarsi e il traffico complessivo rimane in crescita. È importante considerare che la volatilità della situazione geopolitica può esporre il settore aereo a rischi e incertezze continui."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia