20 Marzo 2024
Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di Open Fiber, in occasione della premiazione per lo sviluppo della fibra ottica in Europa presso la FTTH Conference di Berlino, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questo premio. Open Fiber, con la connessione di oltre 14 milioni di case in Italia, è di gran lunga il più grande operatore di fibra non incumbent in Europa. Questo è un riconoscimento che ci dà atto di tutto il lavoro che abbiamo fatto nella realizzazione dell'infrastruttura."
Quello di oggi è già il secondo premio che vincete, il primo è stato assegnato a Valencia nel 2018; che cosa è cambiato da allora?
"Nel 2018 Open Fiber era ancora nella fase di start up; adesso siamo un'azienda consolidata che ha già realizzato molto della propria infrastruttura, anche se stiamo ancora sviluppando e completando le nostre reti."
Quali sono stati nello i risultati ottenuti da Open Fiber nel periodo 2022-2023 che hanno determinato l'assegnazione di questo riconoscimento?
"Il merito si deve allo sviluppo incrementale della rete che ha portato a rendere Open Fiber un operatore di una dimensione veramente importante."
Come si posiziona la fibra ottica italiana nel contesto del panorama europeo?
"Quella italiana è senz' altro un' infrastruttura molto importante ma ancora poco utilizzata: il livello di adesione in Italia è molto basso, sicuramente inferiore alla media di alcuni alcuni Paesi europei come la Francia o la Spagna. Dobbiamo fare molto per per aumentare il gap e, come abbiamo anche detto questa mattina durante la conferenza, il processo di sviluppo della rete in rame sarà un elemento fondamentale a supporto dell'utilizzo dell'infrastruttura."
Quali sono le sue previsioni per gli anni successivi riguardo questo lavoro?
"Abbiamo tanto da fare rispetto alla crescita del take up, ci stiamo concentrando in quella direzione; abbiamo bisogno di un supporto politico per favorire lo switch off della rete in rame."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia