26 Febbraio 2024
Fulvio Roncari, Presidente di A2A Ambiente, in occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova tecnologia del termoutilizzatore di Brescia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Quello di oggi è un evento per noi molto importante perché culmina un cantiere che si è aperto nel 2020; ormai tutte e tre le linee sono in funzione applicando questa nuova tecnologia, sia sull'abbattimento degli NOx sia sul recupero ulteriore di calore dai gas di combustione che ci porta l'efficienza di questo impianto dall' 84% fino al 98%.”
Quali sono le peculiarità e le innovazioni di questo impianto?
“Questo impianto ha subito diversi interventi innovativi nel corso degli anni; questo è solamente l'ultimo ed è un intervento che concilia il miglioramento delle emissioni, portandole al livello dei migliori impianti europei, con un ulteriore sfruttamento del calore latente nei fumi che darà circa 164 GWh di energia termica in più all'anno, che equivalgono ai consumi di circa 13.000 famiglie.”
Quali saranno i progetti futuri?
“In futuro stiamo lavorando a un ulteriore sistema di recupero del calore dei fumi per farli uscire a temperature ancora più basse e sfruttare ancora di più il calore contenuto che dovrebbe avvicinarci al 100% di efficienza. Inoltre stiamo lavorando a un importantissimo progetto molto avanzato che ci consentirà di recuperare anche le ceneri della combustione, non solo quelle pesanti, ma anche quelle leggere sotto forma di nuovi prodotti. In futuro questi saranno impianti in cui entrerà rifiuto non riciclabile, come già avviene ad oggi, ma usciranno solamente energia elettrica, calore e nuovi materiali.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia