08 Febbraio 2024
A margine della presentazione del progetto “Maestri del Mare”, organizzata da Fincantieri con ELIS e tenutasi a Roma presso la sede di Elis, Pierroberto Folgiero, CEO e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia: “Oggi per noi è una giornata fondamentale. Abbiamo messo a fuoco nel piano industriale un approccio concreto per risolvere due problemi presenti e futuri di chi fa industria pesante come noi. Il primo è il problema della rivoluzione demografica, nel senso che le nostre competenze, il nostro knowhow, che è un knowhow storico, è legato ad alcune figure, ad alcune professionalità, che sono centrali, che noi abbiamo chiamato testa d'opera. Quindi abbiamo identificato una specie di scheletro, delle competenze storiche del knowhow, che è contenuto nei nostri sovraintendenti, nei nostri capi operai. Ecco, oggi vogliamo prendere con gli occhi del futuro in mano il tema della testa d'opera, identificare e cominciare a formare in maniera molto concreta la testa d'opera del futuro. Questa testa d'opera alla fine della formazione verrà automaticamente assunta in azienda, quindi ricominceremo ad assumere come Fincantieri, nei nostri cantieri, persone-chiave, testa d'opera, che affiancata alla testa d'opera, che oggi è veramente con la maestria che ci consente di costruire e consegnare le navi, sarà la testa d'opera del futuro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia