22 Novembre 2023
In occasione della conferenza stampa di presentazione della mostra "Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del golfo", allestita presso le Gallerie d'Italia di via Toledo, una della curatrici, la professoressa Luisa Martorelli, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: "In questo momento storico indimenticabile che fu il decennio francese, Napoli diventa il crocevia di una serie di presenze artistiche notevoli, e quasi tutti stranieri, gli artisti francesi della corte di Carolina Murat, Alexandre Dunouy, Simon Denis, ma anche austriaci del calibro di Rebell, che arriva alla corte di Carolina nel 1813 e compie una piccola-grande rivoluzione nella interpretazione del paesaggio.
Il suo paesaggio è dal vero, e quindi si stacca dalla esecuzione vedutistica degli altri artisti ed entra in empatia con la natura. La dipinge riuscendo a cogliere tutti gli effetti della luce, da cui il titolo della mostra stessa, scelto apposta per sottolineare questo valore aggiuntivo che si dà alla pittura di paesaggio dal vero. Nello stesso momento coglie anche effetti cromatici diversi nelle varie atmosfere del giorno, quindi del tramonto o dell'alba, sotto l'effetto del mare calmo o sotto l'effetto di un mare turbolento sottoposto a un nubifragio".
"È molto importante visitare questi paesaggi, sono la nostra storia, sono una parte della nostra identità culturale. L'articolo 9 della Costituzione ci indica che il paesaggio è un bene da preservare e da salvaguardare, è questo il messaggio, non solo di un momento della storia del passato, ma anche di quello che deve essere il nostro futuro. E' dal paesaggio, dalla natura, dal riconoscimento dei luoghi e anche dal proporre un obiettivo di salvezza di questi luoghi che c'è la premessa per il nostro futuro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia