Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Silva (Generali): "Da masterplan incentrato su sostenibilità CityLife è la 1° area urbana al mondo a ottenere 3 certificazioni Platinum"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Lucia Silva, Group Chief Sustainability Officer di Generali: "Fare bene business non significa solo avere una buona performance finanziaria ma anche un impatto positivo sulle persone"

16 Novembre 2023

Citylife, l’iconico quartiere di Milano che ha trasformato l’area dell’ex quartiere fieristico in uno dei progetti di rigenerazione urbana di maggiore successo in Europa, è la prima area urbana al mondo ad ottenere il livello “Platinum” in tre certificazioni di sostenibilità internazionali attribuite da prestigiosi enti certificatori indipendenti, punto di riferimento per l’urbanistica sostenibile. 

La riqualificazione di CityLife si inserisce nella strategia europea di Generali Real Estate che, con un patrimonio gestito di oltre € 38,5 miliardi (al 30 giugno 2023), si posiziona fra i principali gestori immobiliari al mondo e crea valore per gli investitori attraverso una serie di veicoli di investimento cross-border, gestiti dall'asset manager specializzato Generali Real Estate SGR. L’approccio strategico di Generali Real Estate integra le metriche di sostenibilità in ogni aspetto della catena del valore; in particolare, il 48% del portafoglio gestito da Generali Real Estate (market value) dispone di una certificazione di sostenibilità internazionale (dati al 31 dicembre 2022).

Lucia Silva, Chief Sustainability Officer di Generali, in occasione della conferenza stampa "City Life ai vertici della sostenibilità", durante la quale sono state consegnati conferiti i tre importanti riconoscimenti, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Riceviamo oggi tre certificazioni molto importante e assolutamente coerenti con la strategia del gruppo che ha messo la sostenibilità al centro, chiamandola originator della strategia stessa, perché riteniamo che fare bene business sia non solamente avere una buona performance finanziaria, ma anche avere impatto positivo sulle persone e sull'ambiente, e questo tipo di riconoscimenti aiutano proprio ad avere un impatto positivo sulle persone e sull'ambiente.

Il Gruppo Generali ha definito delle linee guida di sostenibilità di eccellenza sulla sostenibilità nelle diverse aree di business e ha dato degli input affinché ogni area di business, quindi anche la parte di real estate, potesse implementare delle attività di sostenibilità".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti