Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Troncone, ADR: “Fiumicino, miglior aeroporto europeo 5 volte in 6 anni. Traffico da Nord America e Asia, numeri pre-Covid"

Marco Troncone, ad di ADR: “Cinque volte, negli ultimi sei anni, di nuovo il premio all’aeroporto Leonardo Da Vinci come il miglior aeroporto europeo. I passeggeri hanno dimenticato il Covid, vogliono tornare a viaggiare. Abbiamo ormai il traffico anche dalla Cina, dalla Corea, dal Giappone, che sta tornando”. L’intervista a Il Giornale d'Italia

28 Giugno 2023

Marco Troncone ad di ADR, in occasione dell’evento “Oops We Did It Again!”, ha dichiarato al GdI:

Cinque volte, negli ultimi sei anni, di nuovo il premio all’aeroporto Leonardo Da Vinci come il miglior aeroporto europeo. Un commento ovviamente di soddisfazione, e la soddisfazione di tutte le persone che lavorano in questo aeroporto, sono 3800 persone che, davvero, ce la mettono tutta, con amore, a fare questo lavoro. Ed è proprio per questo che l’aeroporto si conferma, poiché non è la prima volta, ma la quinta volta negli ultimi sei anni. Questo vuol dire che c’è davvero grande determinazione, grande coerenza, grande spinta e quindi grande, grandissima passione, oltre che grande professionalità, nel mettere quell’ultimo tocco speciale, in quello che si fa, per rendere l’esperienza dei nostri passeggeri davvero speciale.

Si è partiti, dopo il Covid, che non è temporalmente molto alle spalle, poiché ancora solo un anno e mezzo fa eravamo ancora nei mesi dell’Omicron, sembra una vita fa, ma è davvero poco tempo fa. Ma è alle spalle dal punto di vista del mercato, i passeggeri hanno dimenticato questo, vogliono tornare a viaggiare, stanno tornando a viaggiare, come volumi complessivi siamo vicinissimi ai livelli del pre Covid.

Forse, con una qualità anche maggiore, più  a lungo raggio, più Nord America, più Asia, che sta crescendo, non ai ritmi del Nord America, che supera il 2019, ma sta recuperando.

Abbiamo ormai il traffico anche dalla Cina, dalla Corea, dal Giappone, che sta tornando.

Ulteriori obiettivi sono quelli di portare questo aeroporto nel futuro, quindi far si che i nuovi standard di eccellenza, come un aeroporto del futuro funzionerà, qual è l’esperienza speciale che ancora oggi i passeggeri non conoscono, ecco, quello è il nostro obiettivo: dare forma, di creare l’aeroporto del futuro ed adeguare anche questo aeroporto al traffico del futuro.

I nostri investimenti, 2 miliardi e mezzo negli ultimi 10 anni, hanno reso questo aeroporto grande a sufficienza per far fronte al traffico del breve e medio termine, però noi guardiamo anche a lungo termine, per il 2050 questo è un aeroporto che può raddoppiare i volumi che abbiamo avuto nel 2019, e questo vuol dire appunto anche investimenti ulteriori di sviluppo di capacità sempre in una logica di sostenibilità.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti