Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crisci, Volvo Italia: "Elettrico, in Italia ancora al 3-4% (media europea 15-20%). Tutta la nostra filiera punta a Zero CO2, la nuova E-X30 è un esempio"

Michele Crisci, Presidente e AD Volvo Car Italia: "È chiaro che per noi la sostenibilità non è solamente la produzione di auto elettriche ma è tutta la filiera di cui ci dobbiamo prendere cura, l'auto non basta più". L'intervista a Il Giornale d'Italia

26 Giugno 2023

Michele Crisci, Presidente e AD Volvo Car Italia, in occasione de The Urban Mobility Council, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Oggi quello che ci aspettiamo sarà sicuramente una discussione abbastanza accesa su due dati che sembrano un po' contraddittori, cioè mi pare di aver capito uno studio fatto dal Politecnico dove sostanzialmente viene dimostrato come l'italiano, il consumatore, sia già pronto ad acquisire le nuove tecnologie - specificatamente parliamo di elettrico in questa circostanza - e con un valore positivo oltre il 30%, dall'altro lato naturalmente un dato invece estremamente negativo rispetto a questo 30% che è la vera adozione dell'elettrificazione in Italia che continua a scarseggiare intorno al 3,5-4%,  dato molto distante dalle medie europee che sono intorno al 15-20% ma soprattutto incredibilmente distante rispetto ai mercati nord europei dove sappiamo ormai la media di acquisito delle auto elettriche supererà il 50-70%.

Le cause sono ovviamente molteplici non ultime abbiamo modo di vedere una narrativa che ormai continua a essere troppo negativa sulle nuove tecnologie che sono ritenute costose, difficili da adottare, nel caso specifico è difficile trovare le ricariche, non ci sono le percorrenze, le auto costano troppo, problemi che oggi rischiano di diventare di luoghi comuni perché mano a mano l'industria sta risolvendo tutti questi problemi sia dal punto di vista della ricarica, sia dal punto di vista dei prezzi, delle percorrenze ma secondo me quello che ci dobbiamo chiedere anche è che cosa sta facendo l'industria italiana per accogliere queste nuove tecnologie e quindi portare alla riconversione industriale che è tanto attesa per fare in modo, per esempio, che la nostra componentistica tanto importante a livello europeo e mondiale possa mantenere dei contratti di fornitura che sono alla base della sopravvivenza di queste migliaia di aziende di tutti i lavoratori del comparto dell'automobile, quindi questi sono i nodi, i nodi è quali sarà l'agenda del governo per i prossimi 5-6 anni per portare l'Italia a riprendere quella competitività che sembra un pochino persa rispetto al resto del mondo.

L'impegno di Volvo è un impegno che è stato già dichiarato ampiamente qualche anno fa, avevamo detto che dal 2019 in avanti tutte le nuove vetture che avremmo presentato avrebbero avito a che fare con l'elettrificazione così è stato dal mild hybrid al plug-in hybrid e siamo arrivati alle full electric.

Recentissimo il lancio proprio della settimana scorsa qui tra l'altro a Milano della nuova e-X30. È chiaro che per noi la sostenibilità non è solamente la produzione di auto elettriche ma è tutta la filiera di cui ci dobbiamo prendere cura, quindi la nostra sostenibilità che parte dalla scelta dei fornitori che devono condividere i protocolli di sostenibilità di Volvo, mi riferisco specificatamente alle riduzioni di CO2, nelle produzioni di acciaio e di allumini, nell'alto tasso del riciclo delle plastiche e dei tessuti, insomma è tutto quello che nel ciclo di produzione i nostri stabilimenti, gli stabilimenti ai nostri concessionari, tutto deve tendere alla CO2 zero perché è chiaro che l'auto non basta più.

La E-X30 comunque è una grandissima soddisfazione perché è una vettura che costa come un'auto endotermica, piccola per essere una Volvo ma pienissima di tecnologia e soprattutto full Electric, quindi un passo importante verso la sostenibilità del futuro".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti