Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Barra, Walgreens Boots Alliance: "Farmacie, supporto per paziente rispetto a medici mutua e ospedali poco accessibili, dimostrazione con pandemia. Acquisizioni? Top secret"

Ornella Barra, COO international di Walgreens Boots Alliance: "I medici della mutua sono stati molto impegnati durante il Covid, questa è la ragione per cui le farmacie hanno giocato un ruolo fondamentale, si sono rese disponibili e sono state veramente il punto di riferimento per tutti quanti i pazienti". L'intervista a Il Giornale d'Italia

09 Giugno 2023

Ornella Barra, COO international di Walgreens Boots Alliance, in occasione del Forum in Masseria 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Qua al forum, che è arrivato a questa edizione e che veramente è diventato già un punto di riferimento nell'ambito della comunicazione in Italia, c'è stato un dibattito molto interessante, iniziato soltanto questa mattina con il primo ministro. Abbiamo un'agenda nel pomeriggio dove potremo ascoltare l'opinione di tanti altri ministri e illustri ospiti che ci daranno una visione del nostro Paese e nell'ambito di questo dibattito potremo meglio capire come l'Italia si sta posizionando sempre meglio all'interno del sistema Europa.

Abbiamo un buon sistema di salute italiana, dobbiamo cercare di mantenerlo, dobbiamo cercare di svilupparlo. Possiamo creare un rapporto tra pubblico e privato sempre più intenso, possiamo creare e sviluppare quelli che sono gli aspetti fondamentali delle farmacie che durante il Covid sono state il punto fondamentale per tutte le persone, per tutti i cittadini. Dobbiamo sviluppare all'interno delle stesse dei servizi, questo può facilitare il paziente stesso, ridurre i costi e dare una risposta immediata a tante domande che il paziente ha senza doversi recare presso gli ospedali che molto spesso sono per varie ragioni non sempre disponibili per poter recepire tutte le necessità dei pazienti.

Covid, farmacie ruolo fondamentale con indisponibilità medici della mutua

I medici della mutua sono stati molto impegnati durante il Covid, questa è la ragione per cui le farmacie hanno giocato un ruolo fondamentale, si sono rese disponibili e sono state veramente il punto di riferimento per tutti quanti i pazienti. In Usa hanno vaccinato 72 milioni di persone nelle loro farmacie (più dell'interezza della popolazione italiana).

5 anni è un termine molto lungo, il mondo sta cambiando e cambia molto velocemente, quindi il tempo ormai si riduce e si riduce notevolmente. In America investiremo molto sulla tecnologia, sulla digitalizzazione ma soprattutto sulle cliniche vicine alle farmacie per dare al paziente i servizi di cui faceva scena prima. Questo è un grande investimento, siamo già in America la prima rete di medici, ne abbiamo già 7 mila, l'obiettivo è quello di implementare per dare immediatamente un servizio. Per la parte internazionale il sviluppo è prevalentemente focalizzato nell'Inghilterra dove con la nostra catena di farmacie cerchiamo di fare altrettanto e compatibilmente a quelle che sono le possibilità del National Care System locale.

Acquisizioni? Acquisizioni top secret."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti