22 Maggio 2023
Pietro Boiardi, amministratore delegato di Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. all'evento 'Verso le olimpiadi 2026: il futuro si fa strada', ha dichiarato:
"Oggi abbiamo avuto l'opportunità in questo evento che direi con malcelato orgoglio ben riuscito. Abbiamo presentato tre progetti che hanno fra loro un fortissimo denominatore comune, un denominatore che appunto mette l'innovazione tecnologica e l'innovazione ambientale a servizio della mobilità e della viabilità. Abbiamo presentato tre progetti che vogliono avere proprio grazie a questo denominatore comune un link anche con l'evento Milano Cortina 2026 perché come ho accennato nel mio intervento sicuramente elementi fondamentali per il successo della manifestazione saranno un buon funzionamento della viabilità, un buon funzionamento della mobilità e a questo punto i tre interventi di cui appunto due hanno una connotazione più concretamente tecnica e un terzo come ho puntualizzato è ancora un concept, un'idea, un auspicio insomma vedono nei primi due casi il combinato disposto di diverse tecnologie molto innovative. Nel primo caso abbiamo una combinazione fra un'infrastruttura intelligente, tecnologica, innovativa con un nuovo sistema di controllo del traffico che porterà appunto in sintesi a un monitoraggio costante e intemporale dei flussi di traffico e gestione di eventuali criticità del traffico stesso e un secondo intervento che vede l'abbinamento e il combinato disposto ancora di altre due tecnologie innovative appunto il digital twin e il GIS dinamico cioè un gemello digitale di tutta l'infrastruttura autostradale, la nostra infrastruttura autostradale che potrà essere appunto monitorato grazie a un sistema informativo geografico interattivo che il quale si alimenta dei dati che riceve ed elabora i dati che riceve dai sistemi e da tutte le piattaforme di monitoraggio per cui insomma anche qua nell'ottica di mantenere aumentare costantemente un livello di sicurezza e di manutenzione della nostra rete. Ultima appunto chicca è stata la presentazione del concept legata a questa green gate o green door che vorremmo realizzare in quest'area vicino a Cantalupa dove una riqualificazione di circa un ettaro porterebbe alla creazione di un nuovo concept di appunto porta verso la città con cui appunto i cittadini turisti potrebbero arrivare a Milano e entrare a Milano".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia