Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

D'Alba, Autogrill Italia: "Post-Covid, bene Grab&Go, in ripresa la parte slow. Al via nuova linea di panini del territorio"

Luca D'Alba, General Manager Autogrill Italia: "Travel retail, negli ultimi anni sempre più dinamico: necessario continuamente avere una pipeline importante di innovazione su prodotti, sul concept". L'intervista a Il Giornale d'Italia

19 Maggio 2023

Luca D'Alba, General Manager Autogrill Italia, in un'intervista a Il Giornale d'Italia, ha descritto l'andamento dell'azienda nella prima parte del 2023, il mix di categorie post-covid, i nuovi prodotti, le nuove aperture, e tanto altro:

"In questo primo trimestre del 2023 c'è stata un'importante ripresa, devo dire siamo molto soddisfatti in tutti i canali, quindi sia l'autostrada, le stazioni, gli aeroporti. C'è stata una ripresa di flussi turistici, devo dire noi siamo riusciti a intercettare il traffico e a fare una performance in linea con quelle che erano le aspettative di crescita. Aumentando la qualità dei nostri prodotti lo scontrino medio è salito in modo importante, questo per noi è un indicatore estremamente rilevante per la prossima peak season.

Post-Covid, bene Grab&Go, bakery, caffetteria e retail, in ripresa la parte slow 

Dopo il covid abbiamo visto dei trend di mercato abbastanza consolidati, tutta l'offerta fast, quello che noi chiamiamo grab & go, quindi prodotti ready to use sta crescendo molto e su questo abbiamo lavorato con un ampliamento dell'assortimento, molto bene tutta la parte di bakery, di prodotti di caffetteria e invece sta ancora riprendendo i volumi pre covid, la parte un po' più slow dei ristoranti, soprattutto i self service in autostrada dove c'è ancora spazio di recupero. Molto bene anche tutta la parte a retail, dove con campagne promozionali e una forte studio sulle categorie di prodotto stiamo intercettando sia i clienti, i bisogni dei clienti italiani che dei clienti stranieri che sono tornati in Italia.

Partnership consolidate per affrontare l'aspetto inflattivo


Sicuramente l'aspetto inflattivo è quello che ci sta negli ultimi anni e mezzo più preoccupando, ovviamente noi stiamo cercando di gestirlo grazie a partnership consolidate con i nostri fornitori che vanno avanti in alcuni casi da moltissimi anni, questo ci ha aiutato ad affrontare in modo strutturato un'importante impennata dei prezzi cercando in parte di riversarlo anche nei prezzi al pubblico -  ovviamente -  ma sempre senza fare passi indietro sulla qualità dei prodotti e sulla qualità delle materie prime che per noi è un aspetto fondamentale.

Ovviamente è ancora un po' prematuro fare previsioni per la conclusione del 2023, perché si deciderà tutto nella prossima peak season, sicuramente dopo aver visto la Pasqua le prospettive sono buone però ovviamente tireremo le somme direi dopo l'estate.


Il nostro settore in generale tutto il food and beverage, ma in particolare il travel retail negli ultimi anni è diventato sempre più dinamico e quindi per essere sul mercato è necessario continuamente avere una pipeline importante di innovazione su prodotti, su concept. Qui abbiamo la nostra food factory che è il fiore all'occhiello di Autogrill dove continuamente sviluppiamo nuove ricette, nuovi concept, per tutti i canali distributivi.

Una nuova linea di panini del territorio per valorizzare le eccellenze regionali

Recentemente abbiamo lanciato una linea di panini del territorio per essere più vicini alle eccellenze delle materie prime italiane nelle varie regioni italiane, quindi il panino del Trentino con lo speck IGP, l'Etrusco con la porchetta di Ariccia, la focaccia padana con la coppa piacentina e un panino mediterraneo piccante con la soppressata calabra. Quindi cerchiamo di avere in ogni area geografica un panino connotato con il territorio di riferimento.

Nuove aperture, Motta Milano, Panino Giusto, WasCoffee Lab


Ovviamente anche nell'ambito delle nuove aperture cerchiamo sempre di innovare concept mixando brand interni che abbiamo completamente rinnovato negli ultimi anni, quindi abbiamo aperto un altro Motta Milano 1928 a Malpensa, abbiamo una collaborazione un'altra apertura con Panino Giusto, quindi un brand interno e brand esterno.

Abbiamo aperto a Palermo WasCoffee Lab che è uno stockhouse di caffetteria che mixa un'offerta di caffetteria di bakery con il concetto di sostenibilità perché parte dell'arredamento è realizzato con pannelli fatti con polvere macinata di caffè riutilizzata e quindi cercare di lavorare in ambito di economia circolare abbinando l'offerta food a anche temi di sostenibilità e anche WasCoffee Lab è un nostro brand proprietario.

Un nuovo spot televisivo con Jerry Scotti 


Abbiamo deciso di uscire con uno spot televisivo con Jerry Scotti come testimonial per però comunicare soprattutto la nostra parte di ricerca e sviluppo dei prodotti, quindi direi tutto quello che c'è dietro le quinte rispetto a quello che i nostri clienti trovano ogni giorno nei nostri punti vendita, quindi tutto il lavoro di ricerca sulle materie prime, le ricette, i nuovi prodotti, i nuovi trend alimentari, quindi abbiamo voluto con un testimonio d'eccezione far raccontare il lavoro che è fatto dai nostri tecnici, dai nostri chef, dai nostri specialisti e tutto lo sforzo ovviamente che poi viene fatto dai nostri miliardi collaboratori nei punti vendita per cercare di rappresentare al meglio tutto quello che studiamo e il meglio della gastronomia italiana. Jerry Scotti è un personaggio estremamente trasversale, conosciuto, nazional popolare, piace ed è molto un divulgatore molto bravo, ha già fatto altre esperienze di spot di grande successo nel mondo del food e quindi ci sembrava la persona giusta per poter parlare al grande pubblico di tutto quello, di tutto il lavoro che viene svolto qui nella nostra food factory.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti