Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Troncone, ADR: "Intermodalità, con Ferrovie accordo stipulato nel 2022. Emissioni zero non è un target difficile"

Marco Troncone, CEO ADR: "La grande partita è nell'abbattimento delle emissioni generate da aeromobili, su questo invece la questione tecnologica non è matura come nel primo caso, la risposta è il carburante aviazione sostenibile". L'intervista a Il Giornale d'Italia

27 Aprile 2023

Marco Troncone, CEO ADR, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Intermodabilità vuol dire integrazione in questo caso, integrazione tra il modo treno e il modo aereo, integrazione che deve essere piena, quindi commerciale, vuol dire dare la possibilità ai nostri passeggeri di acquistare in modo integrato, così come comprano un viaggio formato da due linee, due tratte aeree, un viaggio formato da una tratta ferroviare e poi una tratta aerea, quindi integrazione commerciale. Questa è importante, si sta sviluppando sempre di più, l'abbiamo cominciato a lanciare già lo scorso anno dopo un accordo stipulato con Ferrovie nel marzo del 22, quindi già nell'estate scorsa abbiamo già visto varie linee aeree, Delta, Airlines, Emirates, Qatar Airways e altre avviare questo servizio, oggi lo facciamo con l'attore più importante che opera il Fiumicino, cioè con Ita Airways che è il nostro hub carrier, lo facciamo innanzitutto con un attore importante, lo facciamo con un servizio che sta migliorando, si sta ampliando, con la realizzazione nella stazione ferroviare integrata nel termine di Fiumicino di banchi check-in, così che i nostri passeggeri potranno incominciare ad avere un'esperienza di viaggio dedicata, specifica e sicuramente più vantaggiosa.

Il target delle emissioni zero per le infrastrutture aeroportuali non è difficile, nel senso che è molto impegnativo, richiama un forte battente di investimenti, vuol dire sostanzialmente però inventare delle soluzioni tecnologiche conosciute, disponibili, ovviamente molto impegnative dal punto di vista finanziario, ma lo faremo, quindi vuol dire generazione rinnovabile, vuol dire transizione all'elettrico, tutta la nostra flotta di veicoli. La grande partita è nell'abbattimento delle emissioni generate da aeromobili, su questo invece la questione tecnologica non è matura come nel primo caso, la risposta è il carburante aviazione sostenibile, per questo stiamo approntando insieme a tutti gli attori del settore aereo una proposta di policy sia industriale che economica, affinché questo SAF diventi sempre più realtà e sia disponibile in tempo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti