Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Grifoni, Fon.Te.: "Ricreare ricchezza per dare ottimismo e fiducia, le aspettative sono il motore dell’economia"

Maurizio Grifoni, presidente di Fondo Fon.Te.: "Questa è una giornata importante perché fa capire quali risvolti sociali ci sono nel nostro paese dovuti, fondamentalmente, agli aspetti economici-finanziari, sia per le famiglie sia per il mondo delle imprese". L'intervista a Il Giornale d'Italia

14 Febbraio 2023

Maurizio Grifoni, presidente di Fondo Fon.Te., in occasione della presentazione al Senato del Quarto Rapporto Censis- Tendercapital, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Questa è una giornata importante perché fa capire quali risvolti sociali ci sono nel nostro paese dovuti, fondamentalmente, agli aspetti economici-finanziari, sia per le famiglie sia per il mondo delle imprese. C’è tanta preoccupazione, c’è tanto pessimismo: dobbiamo invertire questa tendenza. Una volta che questi dati sono emersi, bisogna rimboccarsi le maniche, c’è da investire, da uscire dalla temporanea situazione di stallo e andare verso le transizioni importanti di tipo ambientale, digitale, generazionale di genere e quant’altro. Ricreare ricchezza per dare ottimismo e fiducia, perché le aspettative sono il motore dell’economia. Avendo fiducia si recupera il senso e la sicurezza del vivere e le famiglie tornano poi a essere più tranquille e a generare di nuovo quell’immensa ricchezza sociale che questo paese è in grado di dare anche attraverso le sue istituzioni pubbliche e private.

Le istituzioni sanno di questa situazione, è importante ricordarglielo. Ora, l’importante è agire. I numeri ci dicono che sono molto alti e bisogna intervenire. Il PNRR è un’ottima occasione per mettere in moto il paese, colmare i gap infrastrutturali, anche di tipo sociale, che sono fondamentali, ma deve esserci anche la parte delle istituzioni private. Io come presidente di Fondo Fon.Te. ci stiamo impegnando per investire nel private marketing e quindi nell’economia reale, in modo tale da dare fiducia, sviluppo e sostegno a chi genera ricchezza, ma ovviamente bisogna anche generare ricchezza sociale e questo è importante, perché l’impresa non è una cosa a sé stante, ma è un’opera che è all’interno di un tessuto sociale."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti