Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Volpetti, Philip Morris Italia: "IQOS ILUMA lanciato in Giappone un anno fa: oggi rappresenta il 25% del mercato"

Stefano Volpetti, President Smoke-Free Category & CCO di Philip Morris Italia: "La nuova tecnologia permette di passare a prodotti senza combustione". L'intervista a Il Giornale d'Italia

09 Novembre 2022

Stefano Volpetti, President Smoke-Free Category & Chief Consumer Officer di Philip Morris Italia, in occasione della presentazione di IQOS ILUMA, ha spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"IQOS ILUMA è la grande innovazione mai avvenuta in questa categoria, il livello superiore perché è innovativa, più semplice e intuitiva. Rappresenta un passo importantissimo nella direzione di un futuro senza fumo, un passo importantissimo per l’eliminazione delle sigarette a livello globale.

La IQOS ILUMA ha una nuova tecnologia per il riscaldamento a induzione, che permette di dare un’esperienza più omogenea e soprattutto non ha residui di tabacco e il dispositivo non necessita di pulizia. È un passo importante perché permette ai consumatori di avere una scelta importantissima e facile per abbandonare le sigarette e passare a prodotti senza combustione, di sicuro un’alternativa migliore.

Sappiamo già molto del mondo dei consumatori, perché abbiamo commercializzato IQOS ILUMA già da più di un anno in Giappone.

Il Giappone è il primo paese per la categoria dei prodotti a tabacco riscaldato, già un terzo dei fumatori è passata alle nuove tecnologie. Dal lancio di ILUMA più di un anno fa, abbiamo avuto un successo molto importante. In Giappone IQOS ILUMA rappresenta il 25% del mercato, un dato record che ci da molta fiducia ed è il trampolino di lancio per il successo futuro".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti