01 Luglio 2022
Carla Morogallo, Direttrice Generale di Triennale Milano, in occasione dell'installazione presentata alla Triennale "Mind the Stem Gap", ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"L’obiettivo è di promuovere l’avvicinamento delle giovani generazioni, in particolare delle donne, alle materie Stem. Purtroppo, viviamo un preconcetto culturale rispetto all’opportunità che le donne hanno di avvicinarsi a queste materie, ma soprattutto di poter acquisire poi ruoli dirigenziali e professionalità alte nell’ambito delle materie Stem.
L’installazione si iscrive perfettamente all’interno della 23esima esposizione internazionale “Unknown unknowns, An introduction to mysteries” e sarà aperta al pubblico il 15 Luglio. Gli obiettivi sono di interessare i giovani verso la relazione che c’è fra arte e scienza, ma soprattutto avvicinarli con curiosità, stimolarli ad un approccio culturale multidisciplinare ed eterogeneo.
È fondamentale che a partire dalle famiglie si acquisisca un linguaggio diverso, non preclusivo delle opportunità e non legato a stereotipi che vedono le donne esclusivamente legate al mondo della famiglia. Il mondo degli affetti e della vita privata può essere conciliato anche con delle professionalità impegnative e soprattutto le giovani ragazze non devono pensare che ci sono degli ostacoli all’avvicinamento alle materie scientifiche e tecnologiche. Deve partire da un percorso formativo ed educativo che le famiglie devono portare a compimento a partire dai primi anni di vita”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia