29 Aprile 2022
Stefano Minini, Project Director MIND, in occasione della presentazione dell'Innovation District, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi segniamo la partenza di una partnership fondamentale non solo per la Regione Lombardia ma soprattutto per un contesto italiano ed europeo. Per la prima volta in Italia si crea un distretto in cui i sistemi di raffreddamento e riscaldamento degli edifici sono nutriti completamente da energia verde. Questo è stato possibile attraverso un meccanismo di riduzione integrale del consumo energetico degli edifici e quindi abbattimento della domanda, e con il contributo centrale di E.ON, utilizzando una tecnologia proprietaria per migliorare e ottimizzare i consumi del distretto in senso ampio. Pensiamo a quando alla sera le case hanno bisogno di più energia e gli uffici di meno energia, in quel momento ci si può scambiare energia tra gli edifici, poi utilizziamo le infrastrutture presenti sul sito e i pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici e nel distretto per accumulare e accogliere nuove energie. Tutto ciò che non riusciamo a produrre sul sito e a risparmiare consumando meno con energia garantita 100% green.
E' essenziale replicare questo modello in altri contesti, soprattutto nell'ottica geopolitica attuale in cui l'indipendenza energetica e la produzione di energia diventerà sempre più importante e centrale per il successo delle nostre economie. Ci auguriamo di poter essere un faro per altri distretti e quartieri italiani per provare a replicare lo stesso schema", conclude.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia