Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luiss, Vincenzo Boccia: "Arrivare alla pace aggiungendo strumenti di sviluppo e valori di cultura"

Vincenzo Boccia a Il Giornale d'Italia: "Per il futuro prevediamo azioni che partono dalla formazione dei giovani, ossia costruire una soft diplomacy per il paese e fare un conto del calo demografico futuro all'interno del Paese. Il ruolo di Luiss in questo partenariato è fornire una visione complessiva"

21 Aprile 2022

Vincenzo Boccia, Presidente Luiss, a Il Giornale d'Italia:

"Pax Humana ad Ara Pacis è stato un momento molto alto di Luiss, durante il quale abbiamo creato una convergenza con questa associazione che poi si trasformerà in una fondazione: l'obiettivo è quello di arrivare alla pace attraverso strumenti di sviluppo e aggiungendo valori di cultura. L'idea è quella di una società aperta e inclusiva che pone al centro dell'attenzione unitaria geograficamente posizionata al centro tra Europa Mediterranea e vicino ai Paesi Balcani. Con Ara Pacis stiamo sviluppando un percorso di partenariato per costruire dimensioni di pace. Siamo particolarmente orgogliosi dei progetti singolarmente intesi, ma anche della dimensione di grande umanità, specialmente in questo periodo storico che stiamo vivendo. Infatti, con la guerra in Ucraina, saper immaginare la pace delle persone attraverso lo sviluppo della formazione è un elemento che ci ha fatto diventare partner di Ara Pacis e di questa fondazione. Non siamo particolarmente orgogliosi solo dei singoli progetti, ma anche del complessivo che vede l'Italia come un player di partenariato per il co-sviluppo: si cresce insieme e si sviluppano insieme dimensioni di pace.

Per il futuro prevediamo azioni che partono dalla formazione dei giovani, ossia costruire una soft diplomacy per il paese, ceti responsabili dirigenti e fare un conto del calo demografico futuro all'interno del Paese. Il ruolo di Luiss è fornire una visione complessiva. Ci sono poi altri progetti di sviluppo dedicati, tra cui uno di cui siamo partner insieme a Unioncamere nazionale ad Ara Pacis, grazie al quale apriremo le porte all'Est con la Camera di Commercio con la Bosnia ed Erzegovina."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti