Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cop30 di Belém, scoppia incendio nel padiglione centrale, evacuazione generale, organizzatori: "Nessun ferito, non ci sono indizi di dolo" - VIDEO

Incendio nel padiglione centrale della Cop30 a Belém: evacuati delegati e staff Onu. Nessun ferito, cause non dolose ma ancora da accertare

21 Novembre 2025

Grande paura alla Cop30 di Belém, in Brasile, nel primo pomeriggio di giovedì 20 novembre. Un incendio è infatti divampato nel padiglione centrale e ha provocato una rapida evacuazione generale. Gli organizzatori hanno poi dichiarato che non ci sarebbe nessun ferito e che le indagini sulle cause proseguono, ma che, per ora, "non ci sono indizi di dolo".

Cop30 di Belém, scoppia incendio nel padiglione centrale, evacuazione generale, organizzatori: "Nessun ferito, non ci sono indizi di dolo"

Un incendio è scoppiato nel primo pomeriggio nel padiglione centrale della zona blu della Cop30 a Belém, in Brasile, costringendo alla rapida evacuazione delegati, staff delle Nazioni Unite e personale di sicurezza. Le fiamme si sono sviluppate all’ingresso dell’edificio che ospita il cuore dei negoziati, tra il padiglione della Gioventù e quello dell’Italia. In pochi minuti il fumo ha invaso i corridoi, mentre gli addetti alla sicurezza e lo staff Onu intervenivano con gli estintori per contenere il rogo.

Secondo il ministro del Turismo brasiliano, Celso Sabino, l’incendio è stato messo “sotto controllo” in tempi relativamente brevi e non si registrano feriti. Le autorità hanno precisato che al momento non ci sono indicazioni di dolo: le cause restano da chiarire, ma le prime valutazioni non suggeriscono un atto intenzionale.

L’episodio è avvenuto in una giornata particolarmente delicata per il summit Onu sul clima. I negoziati sulla roadmap per l’abbandono dei combustibili fossili erano in stallo e la nuova bozza attesa dalla presidenza brasiliana non era ancora stata diffusa. L’evacuazione ha portato alla sospensione delle riunioni e alla cancellazione della plenaria prevista, rallentando ulteriormente i lavori.

Nonostante i danni, giudicati contenuti, l’incendio ha creato un clima di ulteriore tensione all’interno della conferenza. La presidenza brasiliana spera di riprendere oggi le discussioni e riportare il dibattito sui combustibili fossili al centro dell’agenda, nella speranza di chiudere il vertice con un risultato politicamente significativo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti