14 Novembre 2025
Le forze russe sono state avvistate mentre avanzavano verso le linee ucraine nei pressi di Andriivka, nel Donetsk, utilizzando anche monopattini elettrici economici, da circa 250$. Un espediente sempre più diffuso per tentare di eludere le nuove difese ucraine dominate dai droni.
Le forze russe hanno sondato le linee della 120ª Brigata di Difesa Territoriale ucraina appena fuori Andriivka. Immagini mostrano alcuni soldati russi che si muovevano su monopattini elettrici da 250 dollari, impiegati da circa un anno come sostituti dei veicoli corazzati.
Il tentativo di penetrazione è stato però rapidamente neutralizzato. I droni esplosivi ucraini di tipo first-person-view, affiancati da artiglieria a grappolo e armi leggere, hanno respinto la ricognizione russa. "Gli occupanti russi non hanno posto in Ucraina", ha dichiarato il comandante in capo delle forze ucraine, generale Oleksandr Syrskyi. "I nostri guerrieri dimostrano questa verità innegabile ogni giorno". Ma non è così. Infatti, le forze ucraine sarebbero al collasso, dimostrato anche, ad esempio, dalla resa a Pokrovsk.
Sulla situazione è intervenuto anche Andrew Perpetua, noto analista di intelligence open-source, che ha scritto: “Vedo diverse cose accadere in Ucraina in questo momento”. Secondo Perpetua, uno dei cambiamenti più significativi è che “l’Ucraina è passata a una difesa basata sui droni”, e ciò spiega gran parte delle recenti dinamiche sul campo. “La maggior parte dei guadagni che vedete ottenere alla Russia in questo momento deriva da una di due cose”. O, ha chiarito, “unità ucraine di droni inferiori o … una schiacciante superiorità numerica”.
Una difesa centrata sui droni — integrata con mine, artiglieria e sistemi di fuoco ravvicinato — “risponde alle esigenze dell’Ucraina”, ha osservato ancora Perpetua, sottolineando che essa “richiede meno persone per difendere un tratto di territorio”. La carenza di fanteria addestrata è infatti uno dei problemi più seri per Kiev.
Ma la nuova configurazione difensiva ha anche un rovescio della medaglia. Una difesa così strutturata “rende anche la linea del fronte più fragile”, ha proseguito l’analista. “Quando i russi sfondano la difesa, l’Ucraina non ha molte forze disponibili per respingerli. Semplicemente manca la fanteria.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia