Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, due ragazzi sventolano bandiere di Palestina e Italia insieme: "Grazie per la vostra solidarietà e sostegno" - VIDEO

In un video virale da Gaza, due ragazzi alzano le bandiere palestinese e italiana: un gesto di gratitudine e speranza dopo l’annuncio della tregua con Israele

10 Ottobre 2025

Un video virale arrivato direttamente da Gaza ha fatto sorridere l'Italia intera. Due ragazzi corrono su monopattini in mezzo alle macerie, sventolando la bandiera palestinese e, accanto, il tricolore, segno della riconoscenza del popolo palestinese nei confronti dell'Italia, che li ha sostenuti e ha dato loro solidarietà con le manifestazioni di piazza.

Gaza, due ragazzi sventolano bandiere di Palestina e Italia insieme: "Grazie per la vostra solidarietà e sostegno"

Tra le macerie di Gaza, due ragazzi sollevano due bandiere: quella palestinese e quella italiana. L’immagine, potente e simbolica, è diventata virale dopo essere stata condivisa dal giornalista Yousef Alhelou, che ha accompagnato il video con un messaggio di riconoscenza:
Palestine sees you Italy – Thank you and thanks to all nations around the world for your solidarity and support (“La Palestina ti vede, Italia – Grazie a te e a tutte le nazioni del mondo per la vostra solidarietà e il vostro sostegno”).

Il filmato, girato tra gli edifici distrutti dai bombardamenti, arriva poche ore dopo l’annuncio ufficiale del cessate il fuoco tra Israele e Hamas, e vuole essere un segno di speranza e gratitudine verso i paesi che hanno espresso solidarietà alla popolazione palestinese durante la guerra.

In sottofondo si sente la canzone Figli della stessa rabbia della Banda Bassotti, gruppo romano noto per il suo impegno politico e sociale. Il brano, che celebra la resistenza e la fratellanza dei popoli, accompagna le immagini dei due giovani che, sorridendo, tengono alte le bandiere tra la polvere e i detriti.

Il video, rilanciato sui social, è stato accolto con centinaia di messaggi di solidarietà e commozione, non solo dall’Italia ma da diversi paesi europei. Un piccolo gesto, in mezzo a un enorme dolore, che racconta la voglia di ricostruzione, dignità e memoria condivisa tra popoli che chiedono pace e giustizia.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti