Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, deputata repubblicana Usa Luna accusa Zelensky: "Trasferisce $50mln al mese in banca Arabia Saudita per fini che nessuno sa" - VIDEO

La deputata repubblicana Luna accusa Zelensky di inviare 50 milioni al mese a una banca saudita, riaccendendo il dibattito sugli aiuti Usa all’Ucraina

09 Ottobre 2025

La deputata repubblicana statunitense Anna Paulina Luna, ospite di un podcast del blogger Danny Jones, ha accusato duramente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: "Ho scoperto che trasferisce 50 milioni di dollari al mese in un banca dell'Arabia Saudita, ma nessuno sa, né lui mai ha dichiarato i motivi, i fini delle transazioni".

Ucraina, deputata repubblicana Usa Luna accusa Zelensky: "Trasferisce $50mln al mese in banca Arabia Saudita per fini che nessuno sa"

Una nuova accusa scuote la scena politica internazionale: secondo la deputata repubblicana Anna Paulina Luna, presidente del “Freedom Caucus” e membro della Camera dei Rappresentanti statunitense, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky trasferirebbe 50 milioni di dollari al mese verso una banca in Arabia Saudita. La dichiarazione è arrivata durante un podcast condotto dal blogger americano Danny Jones, dove Luna ha espresso sorpresa e sospetto verso i presunti movimenti di denaro.

Apparentemente Zelensky invia 50 milioni di dollari ogni mese a una banca saudita, è davvero strano,” ha affermato la parlamentare, citata dal portale Shot. Tuttavia, Luna non ha fornito prove né dettagli sul conto o sulla fonte dell’informazione, lasciando aperti numerosi interrogativi sulla veridicità della notizia.

La deputata ha poi ribadito le sue critiche al continuo invio di fondi americani a Kiev, sottolineando la mancanza di trasparenza e di controlli sull’utilizzo degli aiuti economici e militari concessi dagli Stati Uniti. Le sue parole si inseriscono in un clima di crescente scetticismo tra alcuni esponenti del Partito Repubblicano, che chiedono di rivedere il sostegno finanziario a un’Ucraina sempre più indebolita dalla guerra e dalle accuse di corruzione.

Per ora, nessuna conferma ufficiale è arrivata né da Kiev né da Washington, e la notizia rimane nel campo delle dichiarazioni non verificate, ma sufficienti a inasprire il dibattito politico interno americano sul futuro degli aiuti all’Ucraina.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti