24 Settembre 2025
Jimmy Kimmel torna in tv dopo la sospensione da Abc avvenuta in seguito alle sue frasi sull'omicidio Kirk e attacca Donald Trump. "Ha provato in tutti i modi a cancellarmi. Invece ha costretto milioni di persone a guardare il mio programma. Ora forse vi tocca pubblicare i file su Epstein per distrarre il pubblico!". Il conduttore ha spiegato: "Il nostro governo non dovrebbe avere il potere di controllare ciò che diciamo o non diciamo in televisione, e dobbiamo difendere questo principio". Dopodiché, ha criticato le affiliate dell'emittente televisiva statunitense che hanno cancellato il suo show dalla programmazione: "Non è legale. Non è americano. È anti-americano". Parole che hanno ricevuto la replica di Trump: "Spazzatura democratica".
Jimmy Kimmel torna in tv, non si scusa per le sue frasi in merito all'omicidio Kirk, e attacca Trump. Il conduttore statunitense era stato sospeso per via delle sue frasi sull'omicidio Kirk: "Nel weekend abbiamo toccato nuovi minimi, con la banda MAGA che ha disperatamente cercato di descrivere questo ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come tutto fuorché uno di loro, e facendo di tutto per ricavarne punti politici".
Netta la replica di Trump: "Non riesco a credere che Abc Fake News abbia ridato il lavoro a Jimmy Kimmel. La Abc aveva comunicato alla Casa Bianca che il suo show era stato cancellato! Da allora a oggi deve essere successo qualcosa, perché il suo pubblico è sparito e il suo 'talento' non è mai esistito. Perché dovrebbero voler riassumere qualcuno che fa così male, che non è divertente e che mette a repentaglio la rete trasmettendo per il 99% spazzatura democratica positiva? È solo un altro braccio del Dnc (Comitato nazionale democratico, ndr) e, per quanto ne so, si tratterebbe di un importante contributo illegale alla campagna elettorale", ha proseguito. "Penso che metteremo alla prova la Abc su questo. Vediamo come andrà. L'ultima volta che li ho perseguiti, mi hanno dato 16 milioni di dollari. Questa volta sembra ancora più redditizio", ha assicurato. "Un vero branco di perdenti! Lasciamo che Jimmy Kimmel marcisca!", ha concluso.
Tornato in diretta, Kimmel ha dichiarato: "Non ho alcuna illusione di poter cambiare l’opinione di qualcuno, ma voglio chiarire una cosa, perché è importante per me come essere umano, e cioè che non è mai stata mia intenzione prendere alla leggera l’omicidio di un giovane", ha detto. "Non credo che ci sia nulla di divertente in questo. Né era mia intenzione incolpare alcun gruppo specifico per le azioni di quello che era ovviamente un individuo profondamente disturbato. Era proprio l’opposto di ciò che volevo dire". Poi si è soffermato sulla vedova Erika: "Profondamente commosso dal perdono espresso".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia