18 Settembre 2025
Milano, 18 set. (askanews) - Il musicista e attivista politico britannico Brian Eno ha organizzato a Londra il concerto "Together for Palestine" (T4P) per sostenere le organizzazioni benefiche che operano nei territori palestinesi e per incoraggiare le celebrità a parlare apertamente.
"Organizzare un grande concerto con la parola Palestina nel titolo è un'impresa. L'anno scorso non ci siamo riusciti. Ci abbiamo provato l'anno scorso. E ci hanno detto: no, se c'è la parola Palestina, non si può suonare da nessuna parte. Quindi le cose sono cambiate", ha sottolineato Eno.
"Penso che la gente sia completamente stufa di questa guerra, e anche completamente stufa del fatto che i loro politici non stiano facendo assolutamente nulla al riguardo. Quindi, sapete, eravamo soliti pensare che quelle persone lassù avessero una sorta di bussola morale che li avrebbe portati a prendere le decisioni giuste su una cosa del genere, o almeno a prendere alcune decisioni. Ma non c'è alcun segno di una bussola morale. L'unica bussola è quella del denaro, in realtà. Sembra sempre più vero. Anche, sapete, è ovviamente così in America da molto tempo, ma anche ora in Inghilterra. Quindi tocca alla gente comune cercare di fare qualcosa al riguardo", ha concluso Eno.
"Non credo che sia solo un evento a cambiare la realtà, ma fa parte di un processo di risveglio e di responsabilizzazione. Voglio vedere molte più persone scrivere ai propri rappresentanti, fare pressione, continuare a scendere in piazza per sé stesse, perché è un atto di guarigione, per i loro governi, perché alla fine sentiranno la pressione e agiranno. Ma anche per il popolo palestinese, affinché sappia che non è abbandonato", ha spiegato Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati.
Tra le personalità presenti al concerto per raccogliere fondi per Gaza, anche Jameela Jamil, attrice e presentatrice e il musicista Adnan Joubran.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia