11 Agosto 2025
Sempre più voci di dissenso si librano sulla questione di Gaza. Lo storico ebreo israeliano Amos Goldberg ha dichiarato in un'intervista: "Questo è un genocidio ed è una macchia enorme sulla mia società, sulla mia famiglia e su di me".
“Questo è un genocidio. Non lo dico alla leggera. Lo dico da ebreo israeliano”. Con queste parole, Amos Goldberg, professore di Storia dell’Olocausto e teoria del genocidio all’Università Ebraica di Gerusalemme, ha espresso una durissima condanna delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza.
Goldberg ha precisato che, pur non essendo presenti strutture come “campi di sterminio, Treblinka o Auschwitz”, si tratta “dello stesso genere di crimini. Una macchia enorme sulla mia società, me stesso, la mia famiglia, la storia ebraica, che non sarà mai cancellata per generazioni”.
Secondo lo studioso, il genocidio non è solo una parola ma “un processo” che oggi minaccia concretamente la popolazione di Gaza. “È incredibile ciò che loro stanno passando. Dobbiamo capire le persone lì… Non posso immaginare cosa significhi essere adesso a Gaza. E noi dobbiamo finire questa guerra, prima di tutto per i palestinesi, ma anche per noi, per iniziare a ricostruire la vita”.
Goldberg ha sottolineato che “la Storia è sempre molto disordinata, ma le decisioni talvolta sono molto semplici. Quando hai un genocidio, devi fermarlo”.
Amos Goldberg è un noto accademico israeliano, specializzato nello studio della Shoah e dei processi genocidari. Insegna all’Università Ebraica di Gerusalemme e ha pubblicato numerosi lavori sulla memoria dell’Olocausto, il trauma collettivo e le responsabilità storiche. La sua presa di posizione è particolarmente rilevante perché proviene da un esperto del settore e da un membro della società israeliana che, pur consapevole delle ferite storiche del proprio popolo, sceglie di denunciare apertamente le politiche del suo governo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia