Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, frase choc di Donazzan (FdI) al Parlamento UE: "I bambini uccisi nella Striscia sono figli di terroristi usati come scudi umani" - VIDEO

Le affermazioni dell'esponente di FdI sono state duramente criticate dai dem: "“Con queste parole siamo oltre il girarsi dall’altra parte: siamo alla legittimazione dei massacri”

07 Luglio 2025

Frasi choc da parte dell’eurodeputata di Fratelli d’Italia, Elena Donazzan, intervenuta all'Europarlamento per difendere l’operato di Israele, in particolare i bombardamenti nella Striscia di Gaza a seguito del 7 ottobre. 

Secondo Donazzan, Israele, che fino a oggi ha causato la morte di oltre 56mila persone a Gaza, “ha il coraggio di difendersi, ma i giornali europei non ne parlano”. Riguardo ai bambini uccisi, l’eurodeputata ha affermato: “Sono figli di terroristi usati come scudi umani”.

La reazione non è tardata ad arrivare. Il consigliere del PD, Stefano Dal Pra Caputo, ha definito tali parole come “folli, disumane, del tutto scollegate dalla realtà dei fatti”, evidenziando che “parole che sembrano giustificare l’assedio, la fame come arma e la morte di migliaia di civili palestinesi, tra cui migliaia di bambini”, sono pronunciate “nel cuore di un’aula democratica”.

Anche i colleghi del PD sono intervenuti, con Rosanna Filippin e Chiara Luisetto, che hanno accusato Donazzan di aver fatto dichiarazioni “gravissime e inaccettabili”, in quanto “normalizzano le atroci sofferenze del popolo palestinese, in particolare quelle dei bambini”. “Con queste parole siamo oltre il girarsi dall’altra parte: siamo alla legittimazione dei massacri”, hanno aggiunto, commentando la devastazione in corso da mesi, tra lotte per il pane e la distruzione di un intero territorio.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti