03 Luglio 2025
Lunedì 1 luglio l'internet cafè al-Baqa, sulla spiaggia di Gaza City, è stato bombardato dall'esercito israeliano, venendo completamente distrutto. 39 persone, tra cui il celebre fotogiornalista palestinese Ismail Abu Hatab, hanno perso la vita a causa del raid dell'Idf. Tra i morti anche diversi bambini, riuniti nel locale per una festa di compleanno.
A pochi giorni dalla strage, sono state diffuse in rete le immagini immediatamente seguenti al bombardamento. Nel cafè al-Baqa si vedono decine di corpi di uomini, donne e bambini uccisi o feriti dalla violenta esplosione. Arti mozzati, corpi con la testa squarciata e ricoperti di sangue, bambini senza vita, dilaniati e con ancora gli occhi aperti. Immagini che fanno rabbrividire.
Secondo un'indagine condotta dal Guardian, l'Idf avrebbe usato delle bombe "illegali" nell'attacco al locale. Ordigni mk82 di fabbricazione americana che, una volta detonati, rilascerebbero schegge in tutte le direzioni per massimizzare i danni. "Un crimine di guerra", affermano esperti balistici e di diritti internazionale interpellati dal quotidiano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia