26 Giugno 2025
In una conferenza stampa, il Pentagono ha diffuso le immagini dell’attacco statunitense al sito nucleare iraniano di Fordow, avvenuto nella notte tra il 21 e il 22 giugno.
Presenti il segretario alla Difesa Pete Hegseth e il capo degli Stati Maggiori Riuniti, il generale Dan Caine. Nel filmato si osserva l’impatto di una delle sei bombe “bunker buster” sganciate e la successiva, imponente esplosione. Il sito di Fordow è uno dei tre obiettivi colpiti dagli Stati Uniti nell’operazione, insieme a Natanz e Isfahan, che secondo il generale Caine rappresenta il "culmine" di quindici anni di pianificazione strategica.
Il video è stato mostrato per fugare ogni possibile dubbio sul completo annientamento dei 3 siti nucleari colpiti, alla luce delle recenti dichiarazioni dell'intelligence americana a di alcune fonti israeliane. Secondo queste, i raid su Fordow, Natanz e Isfahan avrebbero distrutto le entrate dei complessi e danneggiatone alcune parti, senza però distruggere il "core"; inoltre le fonti israeliane sostengono che le centrifughe nucleari siano state spostate prima degli attacchi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia