12 Agosto 2024
La Grecia è stata colpita nell’area nord di Atene da numerosi incendi. Nelle ultime ore le autorità greche hanno ordinato l’evacuazione di località nella zona di Varnavas e Maratona e anche di 11 città. A causa dell’allerta delle condizioni meteo, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis è tornato ad Atene domenica pomeriggio.
Numerosi i filmati trasmessi dalla televisione greca che mostrano centinaia di residenti portati in salvo dagli enti di pubblica sicurezza. Secondo i vigili del fuoco, poco prima del tramonto, 15 aerei antincendio e 11 elicotteri erano ancora sul posto a contenere la situazione. Il grande incendio è divampato a circa 30-40 chilometri a nord della capitale.
Un portavoce dei vigli del fuoco ha riferito come le fiamme si siano alzate per oltre 25 metri, aggiungendo che più di 500 vigili del fuoco sono stati dispiegati nella regione intorno al piccolo villaggio di Varnavas.
Secondo i media greci, alcune persone a causa delle gradi nuvole di fumo sono state portate in ospedale. Il ministero della Protezione Civile ha ripetutamente avvertito i residenti della regione colpita, anche tramite messaggi sms, di lasciare le loro case. In alcuni casi si sono verificate liti tra i residenti e la polizia. Sebbene le estreme condizioni e l'avvicinarsi delle fiamme, molte persone si sono rifiutate di lasciare le loro case per salvare i loro beni.
Secondo il ministero e i meteorologi, la regione intorno ad Atene e in gran parte della Grecia centrale sono le zone più ad alto rischio di incendio. Con l'estrema siccità e i forti venti che circondano l'Egeo, anche il più piccolo incendio potrebbe trasformarsi in una catastrofe in breve tempo.
Anche nell'Attica occidentale, a Megara, è scoppiato un altro incendio. Sul posto hanno lavorato 48 vigili del fuoco equipaggiati con 13 veicoli e altri volontari. Incendio parzialmente domato, invece, nella zona di Salonicco, nella città di Lagadas con l’aiuto di 20 vigili del fuoco, 10 veicoli e un elicottero.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia