22 Dicembre 2022
Chi è Austin Wells, l'uomo di 28 anni ha comprato un appartamento all'interno di una nave da crociera. Il giovane è stato intervistato dalla Cnbc, dove si è prestato a far vedere alcune foto della sua nuova casa. Di certo non è stato un acquisto economico, ma a suo dire è riuscito a pagarla meno di un immobile con gli stessi metri quadrati in una grande città.
In seguito alla Pandemia da Covid-19, le persone sono state costrette a rivedere alcuni fattori di vita. Negli Stati Uniti c'è stata una vera e propria fuga dalle grandi città, tra chi si è spostato in paesi più piccoli e meno caotici, e chi ha continuato a camminare senza posa. C'è chi per esempio ha scelto di vivere in un camper, rendendo abitabile un van e riuscendo a muoversi con quello in giro per il mondo. Qualcun altro ha deciso di andare a vivere in una nave di crociera.
È il caso di Austin Wells, un ragazzo di 28 anni di nazionalità statunitense, che ha acquistato un appartamento a bordo di una nave da crociera. Qui dentro c'è davvero tutto: 20 locali tra bar e ristoranti, un piccolo birrificio, una biblioteca, un cinema, tre piscine, una palestra, una lavanderia e addirittura uno studio medico. Non manca davvero niente, per il giovane che lavora per Meta, l'azienda proprietaria di Whatsapp, Facebook e Instagram. Proprio ultimamente, il "dipendente" ha avuto l'autorizzazione di lavorare da remoto in maniera permanente. Una svolta nella sua vita, che gli ha permesso di pagare l'appartamento dentro la crociera al costo di 300.000 dollari.
Il contratto di locazione di Austin Wells costa 300mila dollari come già detto, per 12 anni. Sarebbero circa 2.000 dollari al mese, con aggiunta una «tassa di soggiorno all-inclusive» da 2.100 dollari al mese, comprensiva dei servizi citati sopra, compresa l'assistenza medica.
L'uomo andrà a vivere sulla MV Narrative, nave che a partire dal 2025 (data in cui salperà) ospiterà circa 1000 persone. Mentre alcune cabine saranno affittate ai regolari clienti, c'è anche la possibilità di vivere a bordo a un appartamento di proprietà.
Ecco le motivazioni che hanno spinto Austin a fare questo grande e sorprendente passo: "Vivo a San Diego, qui un appartamento normale costa circa 2.500 dollari al mese. Oggi se voglio visitare un luogo, preparo la valigia, salgo sull'aereo e arrivo sul posto. Presto tutto sarà concentrato in un unico posto: avrò la palestra, il ristorante, la piscina, e la SPA nel raggio di pochi metri. La nave viaggerà per il mondo e ogni mese vedrò dei posti diversi".
Il 28enne ha riferito quali saranno gli orari a cui dovrà adattarsi per il mondo del lavoro: "Lavorerò dalle 9 alle 17, con il fuso orario della Costa Ovest dell'America. Ciò significa che spesso sarò davanti al PC di sera, di notte o al mattino presto. Questo però, mi permette di essere libero durante il giorno per visitare le città e poi iniziare a lavorare al rientro".
Qualora un giorno il ragazzo dovesse stancarsi dell'appartamento in questione, potrà rivenderlo o affittarlo per qualche mese a chi è interessato a vivere temporaneamente in crociera.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia