07 Ottobre 2023
Un attacco senza precedenti con centinaia di razzi da Gaza su Israele e irruzioni militari nelle città. È quanto è andato in scena stanotte in territorio israeliano, dove a Tel Aviv e Gerusalemme sono suonate le sirene d'allarme. Hamas ha già rivendicato l'attacco, parlando di "grande rivoluzione" in corso ed annunciando tramite Mohammed Deif, capo dell'ala militare, l'inizio dell'operazione "Alluvione Al-Aqsa", che rappresenta una reazione alla "profanazione dei luoghi santi di Gerusalemme" ed al rifiuto da parte di Israele di "liberare i nostri prigionieri". Deif ha fatto appello di "non uccidere donne e bambini" ed ha poi aggiunto: "Il nemico è più debole di quanto si pensi". Dall'alta parte il premier Netanyahu non si tira indietro. Il ministero della Difesa ha dichiarato di essere "pronto alla guerra", tramite un comunicato, tant'è che è stato dichiarato lo stato di allerta. Il bilancio finora recita 50 morti e 800 feriti. Il Paese ha anche chiamato a raccolta i riservisti ed ha replicato con l'operazione Spade di Ferro, che ha registrato 198 morti e 1.610 feriti.
Le tensioni tra Israele e Palestina sono alle stelle. Un deciso attacco di razzi da Gaza su Israele ha provocato la morte di una donna di 60 anni. Terroristi si sono infiltrati nel Paese, come tra l'altro mostrano alcuni video sui social, e sono già iniziati gli scontri. Hamas precisa di aver lanciato nella fase di apertura dell'operazione "più di 5.000 razzi in 20 minuti", mentre Gerusalemme informa i cittadini dell'imminente scontro. "L'organizzazione terroristica di Hamas ha cominciato un massiccio di tiro di razzi verso il territorio israeliano e in diversi luoghi".
A Sderot, la città più vicina a Gaza, si combatte nelle strade. Si tratta di alcuni miliziani palestinesi provenienti da Gaza infiltratisi questa mattina nella città. Sono usciti da Sderot a bordo di un furgone sparando ovunque. I media del Paese parlano di diverse vittime ed anche una sinagoga sarebbe vittima della furia di Hamas.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia