27 Giugno 2023
Un razzo vettore Soyuz-2.1b ha raggiunto con successo lo spazio il 27 giugno 2023, trasportando a bordo la navicella spaziale "Meteor-M n. 2-3" insieme a un carico di 42 satelliti russi e stranieri. Il lancio è avvenuto dal Cosmodromo di Vostochny, confermando il potenziale della tecnologia spaziale russa.
L'agenzia spaziale russa Roscosmos ha comunicato che sono stati portati a termine i test su un razzo Soyuz-2.1b presso il Cosmodromo di Vostochny, in preparazione al lancio del lander Luna-25 previsto per il prossimo mese di agosto. "Gli specialisti del Progress Rocket and Space Center e del Vostochny Cosmodrome Center for Operation of Ground-based Space Infrastructure (entrambi parte di Roscosmos) hanno completato i test e hanno caricato l'assemblaggio del primo e del secondo stadio del razzo Soyuz-2.1b su un trasportatore presso la struttura di assemblaggio e test", ha affermato Roscosmos.
Il satellite principale, il Meteor-M No. 2-3, ha una serie di obiettivi fondamentali, tra cui il monitoraggio del clima e dell'ambiente, l'esplorazione delle risorse naturali della Terra, la sorveglianza dell'attività solare nelle vicinanze del nostro pianeta e la raccolta di dati da piattaforme automatizzate. Inoltre, il satellite è dotato del sistema di ricerca e soccorso COSPAS-SARSAT.
Rispetto al suo predecessore, il Meteor-M n. 2-2, il Meteor-M n. 2-3 è dotato di un complesso radar a bordo basato su un'antenna a matrice di fase attiva, un misuratore di radiazione a riflessione a onde corte e uno spettrometro di massa a radiofrequenza. Questi strumenti aprono la strada alla sorveglianza radar in qualsiasi condizione meteorologica della rotta marittima del Nord, ampliando il campo dei parametri monitorati. Il satellite ha due pannelli solari dispiegabili e una durata in orbita di cinque anni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia