27 Luglio 2023
Sinead O’Connor, morta ieri all’età di 56 anni, è diventata una popstar mondiale con il brano “Nothing Compares to you” nel 1990.
Il testo scritto qualche anno prima da Prince, era inizialmente destinato ai Family, ma non ebbe il successo sperato; fu ripreso e interpretato poi da Sinead O’Connor che lo incise nel suo album I do not want what I haven’t got, facendolo diventare l’inno di tutti i delusi dall’amore.
La versione della O’Connor era molto diversa da quella originale: molto più sentimentale e orchestrata, quasi recitata, con l’artista che al termine del videoclip si lascia andare in un pianto inconsolabile. A differenza di Prince che aveva pensato il brano per la sua tastierista uscita male da una storia d’amore, la O’Connor nell’interpretazione si era ispirata a sua madre con la quale ha avuto sempre un rapporto tormentato anche se tutti pensavano che il tema fosse un amore perduto.
Il brano ebbe un successo incredibile e occupò tutte le copertine delle riviste americane, il suo autore però (Prince) non ne fu molto soddisfatto. Lui e la O’Connor si incontrarono ma non ebbero un colloquio cordiale e lei andò via dopo avergli sputato addosso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia