19 Ottobre 2022
"Non ho sentito scuse da parte dei ministri che ci hanno imposto i lockdown": Danielle Smith, dall'11 ottobre presidente dell'Alberta, provincia del Canada, non le manda a dire a nessuno sulla questione dei lockdown. Questione in Italia accettata passivamente, ma che nel Nordamerica è stata vissuta molto più visceralmente, e polemicamente, specialmente negli ambiti dei conservatori.
Dunque, una accesa polemica contro la dittatura sanitaria: un tema già caro alla Smith, che era entrata nel vortice delle polemiche per avere osato dire che i "non-vaccinati sono una delle minoranze più discriminate del pianeta".
In altri interventi, Smith ha criticato la gestione disastrosa della pandemia attraverso le chiusure forzate, che non solo ha costituito una pesantissima violazione delle libertà personali, ma ha anche causato spaventosi danni economici.
Dunque, una politicante che non ha timore di chiedere un rendiconto, per queste scelte scellerate: cosa che in Italia nessuno ha il coraggio di fare. Tema importante, perché con i tempi che corrono, nuove invasioni dei nostri diritti sono dietro l'angolo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia