05 Maggio 2022
Un violento tornado si è abbattuto sullo stato Usa dell'Oklahoma: tanta paura e gravissimi danni in diverse città. Ecco il video registrato nel momento del disastro. In particolare la città più colpita e che ora deve fare i conti con le pesanti conseguenze del fenomeno atmosferico è Seminole, nello Stato di Oklahoma appunto, negli Usa. Le televisioni e i giornali americani hanno raccontato che nella cittadina, che si trova a circa 80 chilometri a sud-est di Oklahoma City, "interi edifici sono stati abbattuti e le strade sono tutt'ora ricoperte di macerie". Al momento, il bilancio sembra essere di zero vittime, mentre i feriti sarebbero diverse centinaia. Nessuno di questi, tuttavia, sembra essere grave. Il numero potrebbe cambiare nelle prossime ore. Migliaia le chiamate di richieste di aiuto.
Il signor Matt Haley, vicesceriffo della contea di Seminole, in Oklahoma, ai microfoni di KOCO-TV ha fatto sapere che le autorità hanno ricevuto tantissime segnalazioni di persone intrappolate in case, scuole ed edifici di vario genere. Le squadre li stanno portando in salvo. Oggi migliaia di lavoratori e studenti restano a casa. Non solo Seminole, ma anche le altre città sono ancora tutta bloccata e la paura, nonostante il tornado sia finito, è ancora altissima. Ma questo non è stato l'unico tornado che ha colpito gli Usa.
Un secondo violento fenomeno è arrivato anche nella città di Lockett, in Texas, sempre vicino al confine con l'Oklahoma. Lockett si trova a circa 50 miglia a nord-ovest di Wichita Falls. Anche qui vengono segnalati gravissimi danni strutturali. Lo afferma un uomo in impiegato nell'ufficio dello sceriffo nella contea di Wilbarger. La paura continua a essere alta non solo in Texas e Oklahoma, ma anche in altre aree come la Louisiana, l'Arkansas, il Missouri e anche nell'llinois.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia