Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caccia F35 britannico fallisce il decollo e finisce in mare, salvo il pilota: VIDEO

Nel filmato si vede il caccia F35 arrivare alla rampa di lancio della portaerei e finire direttamente in acqua. Il pilota è riuscito a eiettarsi dall'abitacolo

01 Dicembre 2021

Sta facendo il giro dei social in queste ultime ore il video di un aereo caccia F35 che finisce rovinosamente in mare dopo aver fallito il decollo. Nel filmato si vede il velivolo, dal costo di circa 100 milioni di dollari, arrivare fino alla rampa di lancio della portaerei HMS Queen Elizabeth per poi cadere a seguito di un brusco rallentamento. Secondo i media del Regno Unito l'incidente sarebbe stato ripreso all'inizio del mese di novembre, ma la diffusione del video è avvenuta soltanto negli ultimi giorni. Nel frattempo il ministero della Difesa britannico ha assicurato che il pilota è stato recuperato in tutta sicurezza, annunciando l'apertura di un'inchiesta per fare luce sulle cause dell'incidente.

Caccia F35 britannico fallisce il decollo e finisce in mare

Stando alla stampa britannica l'incidente sarebbe avvenuto lo scorso 17 novembre nelle acque del Mar Mediterraneo, nel corso di alcune operazioni militari a bordo della portaerei ammiraglia HMS Queen Elizabeth. Nel filmato, ripreso molto probabilmente da una telecamera di sorveglianza della portaerei, si nota il caccia F35 arrivare fino alla rampa di lancio della portaerei, per poi perdere inspiegabilmente velocità a tal punto da non avere lo slancio sufficiente per poter spiccare il volo. Il velivolo finisce dunque rovinosamente in acqua, ma nei secondi immediatamente precedenti la fine del video si vede la sagoma di un paracadute atterrare sulla superfice del mare; segno che il pilota è fortunatamente riuscito a eiettarsi dall'abitacolo prima dello schianto.

Al momento il ministero della Difesa ha dichiarato che è troppo preso per determinare le cause dell'incidente, anche se secondo alcuni il mancato decollo potrebbe essere stato provocato da un coperchio del motore lasciato per errore sul caccia. Restano in corso le operazioni per recuperare l'aereo dal fondale mediterraneo, mentre le autorità militari hanno contestualmente aperto un'inchiesta per determinare le effettive responsabilità dell'incidente.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti