Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morandi (Aon): "La gestione dei rischi può diventare una grande opportunità: le aziende possono liberare capitale e crescere meglio"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Luca Morandi, Direttore Generale di Aon: "I giovani imprenditori non abbiano paura delle incertezze, continuino a resistere e a gestire i rischi in modo sempre migliore"

14 Giugno 2025

Luca Morandi, Direttore Generale di Aon, in occasione del 54° Convegno Nazionale Giovani Imprenditori Confindustria è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

54° Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, come vi inserite in questo contesto?

"In questo contesto abbiamo la possibilità di confrontarci con molte aziende per quanto riguarda la gestione dei rischi. Quello di cui ci occupiamo è estremamente attuale oggi in un mondo di grandi incertezze e difficoltà per le aziende e quindi di rischi emergenti che le aziende devono saper gestire in modo corretto. La gestione di questi rischi oggi può diventare una grande opportunità per le aziende perché possono liberare capitale, occuparsi maggiormente di operazioni straordinarie come quelle di acquisizione o in ogni caso poter crescere in modo migliore. Quello che noi vediamo dal nostro osservatorio è che le aziende hanno sempre più interesse a gestire correttamente i rischi, si avvalgono sempre di più di consulenti esperti specializzati e quindi riescono ad ottenere dei vantaggi. All’interno di questo convegno è interessante avviare questo tipo di dialogo con le aziende per osservare l’evoluzione della gestione del rischio e favorire decisioni più consapevoli, da prendere anche con il supporto di consulenti come noi."

In che modo si può migliorare l'educazione finanziaria in Italia?

"L'educazione finanziaria, così come l'educazione del rischio, può migliorare tramite il supporto di consulenti esperti e dell'analisi dei dati. Dal nostro punto di vista, la gestione del rischio tramite l'analisi dei dati e la loro costruzione permette di prendere le migliori decisioni. Siamo sempre al fianco dei nostri clienti per aiutarli a fare questo."

Che consiglio si sente di dare ai giovani imprenditori?

"Di non avere paura delle incertezze, di continuare a resistere e restare e di gestire i rischi in modo sempre migliore seguendo anche le soluzioni che il mercato mette a disposizione."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti