Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa (BPER Banca): "Con l'Ops su Bps ci aspettavamo resistenza, la nostra operazione farà del bene all’economia italiana e valtellinese"

Gianni Franco Papa, Amministratore Delegato di BPER Banca, ha dichiarato: ""on è tanto la volatilità di Borsa che mi preoccupa, io sono preoccupato dell'impatto dell'incertezza sull'economia reale, questo fa veramente la differenza"

27 Maggio 2025

Gianni Franco Papa, Amministratore Delegato di BPER Banca, in occasione del 129° Consiglio nazionale della Fabi a Milano ha dichiarato:

Di quasi tutte le operazioni finanziarie in corso nessuna ha un esito definito, anche Popolare di Sondrio sulla vostra offerta continua a dire di voler continuare ad andare avanti da soli.

"Questo fa parte del gioco delle parti. Come ho avuto modo di dire, ci aspettavamo resistenza, ma non ci aspettavamo sorpresa soprattutto. Riteniamo che la nostra proposizione abbia un forte carattere industriale, così come riconosciuto da tutto il mercato. È un'operazione che farà del bene all'economia italiana e valtellinese. Io ci tengo a dire che, così come stiamo facendo in tutti i territori in cui operiamo e in cui sosteniamo i territori stessi con varie attività che nel triennio precedente ha portato a 20 milioni di erogazioni gratuite al territorio, la stessa cosa prevista per quest'anno cresceremo ancora e la Valtellina sarà uno dei territori in cui noi operiamo, opereremo proficuamente e vogliamo che si comprenda che lo facciamo per il bene dell'economia."

A quali condizioni l'operazione si chiuderà con un successo? Fino a che punto voi vi spingere per portarla a compimento e quali condizioni accetterete?

"Le condizioni noi le abbiamo indicate molto chiaramente quando abbiamo fatto la nostra offerta a febbraio. Riteniamo che il premio che abbiamo offerto riconosce pienamente il valore intrinseco della banca. Si tratta di un Ops, di uno scambio azionario, quindi gli azionisti di Sondrio che accetteranno di scambiare le loro azioni con azioni di Bper diventeranno azionisti di questa nuova Bper, che sarà una banca più forte da un punto di vista di capitale e della liquidità che assisterà ancora di più le economie dei territori in cui opera. Sono azionisti che avranno a disposizione un titolo con una liquidità molto più ampia di quella che oggi è la liquidità del titolo di Popolare di Sondrio e che avranno la possibilità di ricevere dividendi più alti di quello che ricevono oggi. Quindi da questo capite la bontà della nostra operazione per tutti gli stakeholder."

Lei ha parlato nel suo intervento delle condizioni storiche di grande volatilità dei mercati per fattori non controllabili dagli operatori finanziari. Come cambia questo quadro l'operazione che state facendo e l'attività bancaria sul territorio?

"Il quadro è di fattori esogeni che si stanno verificando, da ultimo per esempio la guerra dei dazi che ha avuto un impatto molto forte. La Presidenza americana continua a imporre dazi per poi fare passi indietro, questo crea una grandissima incertezza, i mercati e gli operatori bancari finanziari non vogliono incertezza perché l'economia cresce quando c'è stabilità. Purtroppo questi fattori esogeni vanno a colpire tutte le realtà e pertanto c'è bisogno di una dimensione diversa, non soltanto relativa al numero di clienti, numero di filiali ma rafforzamento del capitale liquidità che viene messa a disposizione dell'economia. Quindi mettendo insieme queste due banche noi avremo questa possibilità di creare una banca più forte con più capitale con più liquidità e che sarà più capace di assistere l'economia reale."

Al momento concretamente come state gestendo questa volatilità in Borsa?

"Fortunatamente il nostro titolo ha sofferto relativamente poco. Manteniamo una valutazione di mercato, una capitalizzazione molto buona. Non è tanto la volatilità di Borsa che mi preoccupa, io sono preoccupato dell'impatto dell'incertezza sull'economia reale. Questo è quello che fa veramente la differenza."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti