22 Novembre 2021
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, a Il Giornale d'Italia, in occasione del lancio in borsa di Eni-Plentitude, società che integra rinnovabili, retail e mobilità elettrica:
"Plenitude si pone all'interno degli obiettivi di Eni: intaccare, ridurre, fino ad azzerrare le emissioni di CO2 Scope 3. È il primo passo in un ampio numero di azioni.
Tutti questo continuerà perché l'unico modo di ridurre lo Scope 3, ovvero le emissioni che i consumatori producono quando utilizzano i prodotti, è dare ai consumatori dei prodotti completamente decarbonizzati. Ecco perché è un passo così importante.
Il valore aggiunto è ancora maggiore. In questo modo diamo la possibilità a Eni di estrarre e accrescere un valore aggiunto che, in questo momento, possiamo dire che è diluito nella società, sia nella parte rinnovabile che nella parte clienti.
Un valore diluito perché Eni ha dei multipli da oil and gas, da grande energy company, mentre le società che hanno retail and renewables hanno dei multipli molto più alti.
Questa quotazione dà inoltre la possibilità di aumentare lo spettro degli investitori. Plentitude ha da subito l'obbiettivo di vendere prodotti verdi, biogas, idrogeno, produzione in cui Eni è già molto avanti. Quindi la società punta sugli investitori ESG, un settore ben definito".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia