23 Ottobre 2021
"Anche in questo convegno è emersa l'importanza della digitalizzazione per il Paese. Quanto scritto nel PNRR va rapidamente messo a terra.", ha detto Luigi Gubitosi, Vice Presidente Confindustria, a Il Giornale d'Italia.
"Ci sono vari colli di bottiglia anche nel nostro settore, come la mancanza di manodopera e i costi dell'energia. Tutte le difficoltà tipiche della fase di passaggio che va dalla pianificazione del progetto alla realizzazione. Però sono molto ottimista: le prospettive dell'Italia sono molto buone. Qui a Confindustria Giovani Imprenditori c'è molta aspettativa per l'azione del governo e molta voglia di fare industria.
C'è molto bisogno di far trasferire i lavoratori da settori che stanno morendo ad altri, dove c'è una disperata necessità di manodopera e di skills. Ad esempio in ambiti come la costruzione della Tav, le reti di energia e la fibra ottica. Per fare questo dobbiamo passare da una risoluzione emergenziale dei problemi a una pianificazione. Anche qui le competenze digitali saranno molto importanti.
La politica a riguardao può fare i decreti attuativi, che sono molto importanti delle norme. Il governo per ora ha fatto molto bene, destinando risorse ad aree importantissime, come digitale, green, economy e didattica. Ma bisogna assicurarsi che le cose vengano effettivamente realizzate e che la crescita, partita da fondi pubblici, venga poi stimolata dal settore privato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia