12 Ottobre 2021
“"Ora di Futuro" è un progetto di supporto alla scuola soprattutto e alle famiglie in difficoltà che in questo momento sono aumentate e sono diventate tante, un progetto di Generali con la propria Fondazione The Human Safety Net. Un progetto – spiega a Il Giornale d’Italia Marco Sesana, Country Manager & Ceo Generali Italia e Global Business Lines- che dal nostro punto di vista vediamo quanti bambini hanno voglia di contribuire alla società e quindi ci dà moltissima soddisfazione. I bambini ci hanno raccontato la loro visione del futuro che è sorprendentemente moderna, perché è una visione sostenibile, aperta alle relazioni, è una visione dove le famiglie sono costruire relazioni all’interno della scuola ed è un futuro sì digitale ma molto, molto reale perché hanno veramente voglia di andare in giro, tornare a fare gite. Quindi è un bel mondo e l’hanno raccontato senza troppi giri di parole e sta a noi dare corso a questi loro desideri.”
“La scuola sostenibile è stata un punto centrale della discussione di oggi, ovviamente nella modalità dei bambini, con ad esempio verdure a km 0 con tutte le cose che nel mondo dei bambini sono importanti. Importante anche per noi adulti accompagnare questa transizione farlo in modo razionale e concreto perché sta a noi consegnare a loro un mondo che sia davvero sostenibile.”
“La piattaforma digitale di apprendimento è molto vasta, non c’è solo la sostenibilità, una piattaforma che più che insegnare fa ragionare, pone dei temi dove i bambini possono dire la propria e possono lavorare insieme alle maestre. Quindi la piattaforma è davvero un valore di questo progetto e speriamo che sempre più scuole possano averla a disposizione. Molti sono gli spunti di riflessione come le relazioni, il tornare in presenza, mi è piaciuta molto l’idea di avere i pannelli solari in tutte le scuole, di aprire le scuole perché diventino centri di formazione anche per i genitori. Sono così tanti gli spunti - conclude Sesana - e spero che riusciamo a dar corso almeno ad alcuni di questi. Grazie all’aiuto delle Onlus, che ci hanno supportato e che continueremo a supportare, lavoriamo anche sulla socialità.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia