13 Settembre 2021
Manfredi Catella, CEO e Fondatore COIMA, ha affermato a Il Giornale d'Italia in occasione de I discorsi sul coraggio:"Il mio discorso è quello di chi ricorda Milano agli inizi degli anni 2000, quando abbiamo iniziato quest'impresa straordinaria e strepitosa di Porta Nuova, dove Milano era una città affaticata da una crisi morale ed economica profonda, era l'inizio di ripensarsi. Dopo 25 anni Milano è un esempio di eccellenza mondiale dal punto di vista di rigenerazione urbana e sviluppo delle città, oggi Milano parla al mondo, è salita su un podio importante proprio mentre l'Europa esprime una visione unitaria, mi riferisco ai piani di nuova generazione che poi si declinano con il PNRR. Milano può sicuramente mettere a disposizione delle altre città d'Italia quella che è stata la scintilla che ha innescato la grande trasformazione della città.
Noi siamo impegnati profondamente, ormai sono 3/4 miliardi di investimenti che abbiamo portato in Italia negli ultimi 3/4 anni e ci stiamo avviando a investire in altre città italiane. Il nostro è un lavoro industriale, di trasformazione delle città e rigenerazione urbana.
Dal punto di vista governativo credo sia arrivato il momento di declinare in maniera pratica il fatto che il territorio in Italia è una delle risorse più importanti che abbiamo. Comprendere che il territorio è generatore di un'economia molto più ampia del settore specifico, mi riferisco a quello immobiliare, è forse la consapevolezza fondamentale per poi attuare progetti e programmi che in qualche modo accelerino come è successo a Milano il programma di trasformazione che adesso deve essere a livello di paese", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia