Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Generali Italia, Dallaglio: “In Italia il 45% delle imprese non ha donne al vertice, ma la percentuale crolla al 22,5% in quelle con welfare avanzato”

Il Partner Innovation Team Gruppo Cerved spiega a Il Giornale d'Italia i dati relativi al Rapporto Welfare Index PMI 2021

09 Settembre 2021

“Il Paese sta vivendo una reazione al Covid determinante e irripetibile- afferma a Il Giornale d'Italia Enea Dallaglio Partner Innovation Team Gruppo Cerved-  con grandi investimenti pubblici ma anche con uno sforzo di tutti noi, del sistema delle imprese non soltanto per rilanciare l’economia, ma per affrontare problemi sociali storici nel nostro Paese. Le imprese attive nel welfare aziendale sono il primo nucleo di una welfare di sussidiarietà perché sono imprese che si rendono conto di vivere in un sistema sociale, allargato che determina buona parte del loro stesso successo economico".

"Quindi noi abbiamo verificato non soltanto le iniziative di welfare che queste imprese attuano ma anche i risultati di queste iniziative. Tra i più importanti il contributo alla crescita dell’occupazione, queste imprese hanno tassi di crescita occupazionale, anche in anni difficili come quelli del Covid, molto superiori alla media generale ma soprattutto la qualità dell’occupazione. Queste imprese hanno una percentuale di giovani impiegati nel lavoro maggiore della media, una percentuale di donne maggiore della media e soprattutto una mobilità nella carriera anche delle donne, molto superiore alla media. Questo è il dato più significativo tra quelli che abbiamo presentato".

"In Italia il 45% delle imprese non ha nessuna donna nelle posizioni di vertice, ma questa percentuale crolla al 22,5% nelle imprese con welfare avanzato. Questo dipende da tanti motivi, i servizi costano, sono fondamentali per conciliare gli impegni familiari e gli impegni di lavoro, ma conta molto la cultura di management delle aziende. Le imprese con un welfare evoluto sono imprese, spesso gestite da donne, che hanno un modo diverso di valutare la qualità delle risorse, gli obiettivi aziendali e introducono una cultura nuova, basata sulla conciliazione tra la vita familiare e lavorativa con gli obbiettivi aziendali.”

 ritorna all'articolo

 

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti