20 Agosto 2021
Alessandro Profumo, ad di Leonardo, in occasione del Meeting di Rimini 2021 ha sottolineato al Giornale d’Italia: “ Stiamo innovando moltissimo su tutta la parte digitale e non solo. Abbiamo creato dei Leonardo Labs, ovvero delle strutture che operano in modo distinto ma interconnesso con le divisioni per sviluppare capacità che sono importanti per il nostro modo di operare. Partiamo dall’high performance computing al cloud computing, dall’artificial intelligence, fino ai big data e alla realtà aumentata.
Abbiamo poi degli altri Labs per noi molto importanti sui sistemi autonomi, un'area dove il digitale è molto connesso, perché bisogna aver appunto capacità di far volare in modo autonomo o di far navigare degli oggetti.
Poi abbiamo dei Labs sulla motorizzazione ibrida e sui materiali: tutto ciò che vola deve essere leggero e resistente, ecco perchè lavorare su compositi termoplastici è per noi vitale”.
Sull’importanza della formazione digitale l’ad: “Stiamo censendo tutte le capacità che abbiamo all'interno e anche le capacità di cui avremo bisogno, in modo da creare un ponte fra ciò che oggi abbiamo e ciò di cui avremo bisogno nel futuro.
Abbiamo anche siglato un accordo con una piattaforma di formazione globale on-line si chiama Coursera. Più del 35% dei nostri dipendenti ha aderito. Stiamo lavorando molto proprio per creare questa capacità e far evolvere le competenze che abbiamo verso ciò di cui avremmo bisogno domani”.
Infine sull’Afghanistan e la necessità di un sistema di difesa europeo Profumo afferma: “Credo che sia abbastanza evidente come l'Europa debba fare un passo in avanti forte innanzitutto dal punto di vista politico per assumere decisioni in modo unitario e poi come capacità operativa per riuscire veramente ad essere un interlocutore nelle aree di crisi”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia