20 Agosto 2021
"Il Green Pass è uno strumento che ci si è dati a livello nazionale ed europeo per cercare di contenere l'aumento dei contagi che, tra l'altro, corrono. La variante Delta è molto più contagiosa rispetto al primo ceppo di Covid-19. Nonostante questo, grazie ai vaccini, abbiamo ospedalizzazioni contenute e il numero di decessi non è a centinaia come drammaticamente è stato per molti mesi". Queste le parole del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini a Il Giornale d'Italia, durante la prima giornata del Meeting di Rimini 2021.
"Bisogna continuare a vaccinarsi. In Emilia Romagna a settembre potremo raggiungere l'80% di persone completamente vaccinate e il Green Pass è uno strumento che permette di garantire che in certi luoghi entrino coloro che sono già vaccinati o che hanno il tampone negativo e che quindi non contagiano" .
"Ciò che è accaduto in Afghanistan dovrà far riflettere perché non è stata fatta una bella figura da parte di Stati Uniti e Occidente. In particolare, vista l'emergenza e i drammi, prioritario è creare canali umanitari e accogliere coloro che possono essere portati qui dall'Afghanistan. Ho molto apprezzato che la quasi totalità dei nostri sindaci, indipendentemente dal colore politico, ancora una volta dimostrando grande generosità e spirito di accoglienza, abbia dato la propria disponibilità a fare questo. Mi auguro inoltre che il prossimo G20, come ha sottolineato il Presidente Draghi, sia davvero l'occasione per un ripensamento delle politiche occidentali", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia