Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luger (Wizard Gallery): “Partecipiamo al miart dal 2006 con ottimi risultati; tra gli artisti Diango Hernández, Fausto Gilberti e Attila Szűcs”

Il Giornale d’Italia ha intervistato Federico Luger, Gallerista della Wizard Gallery: "Celebriamo i 20 anni con una selezione di artisti viventi significativi per la galleria, che aspirano all'arte d'avanguardia"

04 Aprile 2025

Federico Luger, Gallerista della Wizard Gallery, in occasione del miart, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia

Quali artisti avete deciso di inserire in questa mostra e per quale motivo? C'è un filone tematico o un artista in particolare che avete prediletto?

Buongiorno, siamo al miart 2025, una fiera in cui spesso abbiamo avuto dei buoni risultati.

In occasione dei 20 anni della galleria, abbiamo fatto una selezione degli artisti più rappresentativi della nostra storia; ci siamo occupati sempre di artisti viventi, con i quali abbiamo instaurato un rapporto a lungo termine.

Alla mia destra abbiamo un lavoro molto bello di dialogo Diango Hernández, La finestra, in tecnica olio su tela che lui chiama ‘olaismo’. Qui la forma della pennellata ricorda l’acqua vista attraverso un cristallo, sfidando la classica percezione della pittura, la creazione di un linguaggio di avanguardia. Questo è il filo conduttore della galleria, l’aspirazione a un'arte di avanguardia.

Nel presente abbiamo un bellissimo wall paintings di Fausto Gilberti, un artista di Brescia che si caratterizza per il l’uso del bianco e nero, quasi minimal, ma si avvicina anche al fumetto, con una grande capacità espressiva.

Invece di fronte a me abbiamo Attila Szűcs, che potrebbe essere il contrario, con un utilizzo del colore molto sofisticato, intenso, ricco, che trasmette uno stato psicologico un po’ sonnolento, di metafisico, come fosse un altro mondo.

Sono due prospettive dell'arte diverse che mi piace mettere in dialogo”.

Da quanti anni partecipate?

Dal 2006

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti