13 Febbraio 2025
Incredibile scoperta a Trento dove 8 metri sotto terra è stata trovata una necropoli preromana risalente a 3000 mila anni fa. Gli archeologi hanno documentato più fasi di utilizzo della necropoli tra il IX e il VI secolo a.C., rivelando un luogo di sepoltura complesso e articolato. La scoperta è stata realizzata nel centro di Trento, in via Santa Croce. Nel sito sono presenti ben 200 tombe e stele funerarie alte 2 metri e 40. Le indagini sono state portate avanti dall’Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento.
Scoperta straordinaria a Trento dove è stata rinvenuta 8 metri sotto terra una necropoli di epoca preromana risalente a 3mila anni fa. Un sito che getta nuova luce sulle popolazioni che abitavano la regione nell’Età del Ferro. Uno degli aspetti più affascinanti del sito è la presenza di stele funerarie alte fino a 2,40 metri, infisse verticalmente e disposte in file subparallele. Queste strutture segnano le tombe principali, caratterizzate da cassette litiche coperte da tumuli, attorno alle quali si sono sviluppate nel tempo numerose sepolture secondarie.
Pare che le tombe appartenessero ad un’élite locale che esprimeva il proprio status attraverso manufatti preziosi: armi, ornamenti in ambra e pasta vitrea, spilloni e fibule che sigillavano tessuti rituali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia