22 Novembre 2024
Alessandro Morandotti, Studioso dell'arte lombarda, in occasione della mostra 'Il Genio di Milano' è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.
Quale percorso avete pensato per questa mostra con i vari artisti?
"L'idea della mostra è quella di raccontare, attraverso una serie di episodi significativi, l'importanza che hanno avuto gli artisti provenienti da altre città d'Italia nell'elaborazione della storia dell'arte a Milano, dagli anni della Fabbrica del Duomo fino al Novecento. La ragione di questa scelta è legata alla storia della città, che è da sempre aperta ad accogliere artisti che arrivano da fuori, anche per la sua vocazione di città aperta ai commerci, alla finanza, al mondo delle banche fin dal Medioevo e dal Rinascimento. Questo racconto permette di capire come l'incontro tra le testimonianze di questi artisti esterni e gli artisti locali abbia mutato la situazione artistica, restituendo alla storia artistica della città una valenza multiculturale, che è una caratteristica distintiva della storia artistica di Milano".
Quali sono gli artisti presenti dentro la mostra e perché bisognerebbe venire a visitarla?
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia